Il Natale 2022 è a rischio tra caro-bollette e inflazione, allarme della Confesercenti

Lo scenario futuro per l’economia italiana non sembra essere dei migliori. Secondo la Confesercenti, infatti, nel nostro Paese le prospettive per le famiglie e per le imprese sono negative. Con i consumi che, nel 2023, saranno ancora sui livelli dell’anno 2016.
Nel quarto trimestre del 2022 si rischia un calo delle spesa pari a ben 2,5 miliardi di euro
In particolare, per il quarto trimestre del corrente anno, l’Associazione degli esercenti stima una contrazione della spesa che è pari a ben 2,5 miliardi di euro. Rispetto al corrente trimestre, ovverosia il Q3 2022. E di conseguenza, proprio dal fronte dei consumi, il Natale del 2022 sembra essere davvero a rischio.
L’Associazione degli esercenti ha scritto al premier uscente Mario Draghi
Anche per questo l’Associazione di categoria ha reso noto d’aver scritto al Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi. Ritenendo, tra l’altro, come sia necessario garantire alle attività economiche l’accesso al credito attraverso prestiti a tasso zero con un piano di ammortamento, e quindi di rateizzazione, in cinque anni.
Previsioni per il 2023 della Confesercenti su consumi e inflazione in Italia
Nel dettaglio, per il 2023 la Confesercenti stima un incremento dei consumi pari ad appena lo 0,6%, mentre l’inflazione, sebbene in calo rispetto al 2022, l’anno prossimo dovrebbe comunque mantenersi al di sopra del 5%.
In base a questo scenario, a partire dal periodo pre-pandemia, la spesa per consumi alla fine del prossimo anno segnerebbe in Italia una contrazione pari a ben 28,6 miliardi di euro. Rimandando proprio la ripresa dei consumi alla fine del prossimo anno. O addirittura solo al 2024.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…