Il Natale 2022 è a rischio tra caro-bollette e inflazione, allarme della Confesercenti
Lo scenario futuro per l’economia italiana non sembra essere dei migliori. Secondo la Confesercenti, infatti, nel nostro Paese le prospettive per le famiglie e per le imprese sono negative. Con i consumi che, nel 2023, saranno ancora sui livelli dell’anno 2016.
Nel quarto trimestre del 2022 si rischia un calo delle spesa pari a ben 2,5 miliardi di euro
In particolare, per il quarto trimestre del corrente anno, l’Associazione degli esercenti stima una contrazione della spesa che è pari a ben 2,5 miliardi di euro. Rispetto al corrente trimestre, ovverosia il Q3 2022. E di conseguenza, proprio dal fronte dei consumi, il Natale del 2022 sembra essere davvero a rischio.
L’Associazione degli esercenti ha scritto al premier uscente Mario Draghi
Anche per questo l’Associazione di categoria ha reso noto d’aver scritto al Presidente del Consiglio uscente Mario Draghi. Ritenendo, tra l’altro, come sia necessario garantire alle attività economiche l’accesso al credito attraverso prestiti a tasso zero con un piano di ammortamento, e quindi di rateizzazione, in cinque anni.
Previsioni per il 2023 della Confesercenti su consumi e inflazione in Italia
Nel dettaglio, per il 2023 la Confesercenti stima un incremento dei consumi pari ad appena lo 0,6%, mentre l’inflazione, sebbene in calo rispetto al 2022, l’anno prossimo dovrebbe comunque mantenersi al di sopra del 5%.
In base a questo scenario, a partire dal periodo pre-pandemia, la spesa per consumi alla fine del prossimo anno segnerebbe in Italia una contrazione pari a ben 28,6 miliardi di euro. Rimandando proprio la ripresa dei consumi alla fine del prossimo anno. O addirittura solo al 2024.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…