Il nuovo Governo italiano nei primi 100 giorni con un’ipoteca da 40 miliardi di euro

Fratelli d’Italia e la coalizione di centrodestra hanno vinto le elezioni politiche del 25 settembre del 2022. Con la leader di Fdi Giorgia Meloni che, aspettando le consultazioni, è la candidata a premier e quindi alla successione dell’ex presidente della BCE Mario Draghi.
Primi 100 giorni choc per il nuovo Governo italiano, ecco perché secondo la CGIA di Mestre
Sul nuovo Governo italiano, nei primi 100 giorni. grava un’ipoteca da ben 40 miliardi di euro in accordo con le rilevazioni della CGIA di Mestre. In particolare, per rinnovare i provvedimenti del Governo Draghi serviranno 5 miliardi di euro al fine di prorogare le misure contro il caro energia, ed altri 35 miliardi di euro per garantire, con la prossima Legge di Stabilità, che altri provvedimenti chiave del Governo Draghi non decadano.
Quindi, in base alle stime della CGIA di Mestre, i 40 miliardi di euro di risorse che dovranno essere stanziate dal nuovo Governo italiano sono al netto di tutti quei provvedimenti che sono stati promessi nel corso della campagna elettorale. Dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, passando per una drastica riduzione della pressione fiscale a carico delle famiglie e delle imprese.
In più, aspettando che i parlamentari eletti si possano insediare alle Camere, l’Associazione degli artigiani mestrina ricorda che sarà compito dell’attuale Governo italiano dimissionario presentare, entro la giornata di domani, 27 settembre del 2022, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef). Per la quale è lecito pensare che ci saranno dei contatti tra il premier uscente ed i leader delle forze politiche che si apprestano a governare.
Relevant news

BTP Short Term e BTP€i 10 anni in asta martedì 28 marzo del 2023, ecco i dettagli
Nuova asta di titoli di Stato italiani in arrivo per la giornata di martedì prossimo,…

Tutto pronto per l’ora legale, ecco quanta energia elettrica sarà risparmiata
È arrivato il momento, domenica 26 marzo del 2023, di spostare in avanti le lancette…

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…