Il nuovo Governo italiano nei primi 100 giorni con un’ipoteca da 40 miliardi di euro
Fratelli d’Italia e la coalizione di centrodestra hanno vinto le elezioni politiche del 25 settembre del 2022. Con la leader di Fdi Giorgia Meloni che, aspettando le consultazioni, è la candidata a premier e quindi alla successione dell’ex presidente della BCE Mario Draghi.
Primi 100 giorni choc per il nuovo Governo italiano, ecco perché secondo la CGIA di Mestre
Sul nuovo Governo italiano, nei primi 100 giorni. grava un’ipoteca da ben 40 miliardi di euro in accordo con le rilevazioni della CGIA di Mestre. In particolare, per rinnovare i provvedimenti del Governo Draghi serviranno 5 miliardi di euro al fine di prorogare le misure contro il caro energia, ed altri 35 miliardi di euro per garantire, con la prossima Legge di Stabilità, che altri provvedimenti chiave del Governo Draghi non decadano.
Quindi, in base alle stime della CGIA di Mestre, i 40 miliardi di euro di risorse che dovranno essere stanziate dal nuovo Governo italiano sono al netto di tutti quei provvedimenti che sono stati promessi nel corso della campagna elettorale. Dal taglio del cuneo fiscale alla riforma delle pensioni, passando per una drastica riduzione della pressione fiscale a carico delle famiglie e delle imprese.
In più, aspettando che i parlamentari eletti si possano insediare alle Camere, l’Associazione degli artigiani mestrina ricorda che sarà compito dell’attuale Governo italiano dimissionario presentare, entro la giornata di domani, 27 settembre del 2022, la Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza (Nadef). Per la quale è lecito pensare che ci saranno dei contatti tra il premier uscente ed i leader delle forze politiche che si apprestano a governare.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…