Il tasso annuo definitivo per il nuovo BTP Italia scadenza 14 marzo del 2028
In data odierna, giovedì 9 marzo del 2023, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto il tasso annuo definitivo per il nuovo BTP Italia con godimento 14 marzo 2023, e la scadenza che è fissata per il 14 marzo del 2028. Confermando la cedola minima comunicata nei giorni scorsi. Il tasso annuo definitivo, infatti, è pari al 2% per il BTP Italia che, indicizzato all’inflazione italiana, è arrivato alla sua diciannovesima emissione.
Oggi la seconda fase del collocamento del nuovo BTP Italia scadenza al 14 marzo del 2028
In data odierna, tra l’altro, si è tenuta la seconda fase del collocamento del nuovo BTP Italia scadenza 14 marzo del 2028 che è riservata agli investitori istituzionali. Mentre ieri si è concluso il collocamento per gli investitori retail con oltre 325 mila sottoscrizioni per un controvalore pari a ben 8,5 miliardi di euro di titoli di Stato.
Per numero di risparmiatori si tratta del secondo collocamento migliore di sempre
Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online nella giornata di ieri sul portale web istituzionale mef.gov.it. Precisamente, i sottoscrittori retail sono stati 327.323. Per numero di risparmiatori si tratta del secondo collocamento migliore di sempre per i BTP Italia.
A fronte di un controvalore di 8.563,209 milioni di euro. Sul sito Internet del MEF, inoltre, sono presenti tutti i documenti che illustrano sia le modalità di collocamento e di distribuzione del titolo, sia le modalità di calcolo della cedola e della rivalutazione del capitale. Riferisce altresì il Ministero.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…