Impianti eolici galleggianti, Plenitude investe nella società spagnola EnerOcean

Attraverso Plenitude, il colosso energetico ENI, quotato in Borsa a Piazza Affari, investirà nella società spagnola EnerOcean,S.L. non solo attraverso i capitali, ma anche fornendo competenze. In particolare, Plenitude acquisirà inizialmente una quota pari al 25% di EnerOcean,S.L. che continuerà ad operare in maniera indipendente in accordo con una nota di ENI pubblicata nella giornata di venerdì scorso, 22 aprile del 2022.
Come funzione la tecnologia W2Power di EnerOcean per l’eolico galleggiante
La società spagnola EnerOcean sviluppa W2Power che è una tecnologia innovativa per gli impianti eolici galleggianti. In particolare, sulla stessa piattaforma galleggiante W2Power prevede il montaggio di due turbine eoliche che, rivolte secondo la direzione prevalente del vento, garantiscono uno dei più elevati rapporti potenza-peso. Le soluzioni a fondazioni galleggianti di EnerOcean sono ideali per la realizzazione di parchi eolici offshore in zone che sono caratterizzate da acque profonde.
Quella tra Plenitude e EnerOcean è una partnership di lungo termine
L’accordo Plenitude-EnerOcean, precisa altresì la società del cane a sei zampe, è strutturato attraverso una partnership di lungo termine. Proprio per lo sviluppo della tecnologia W2Power come soluzione competitiva nel mercato dell’eolico offshore galleggiante a livello globale.
Ecco le dichiarazioni di Stefano Goberti, Ad di Plenitude
‘Per Plenitude investire in soluzioni tecnologiche innovative è essenziale, sia per sostenere il processo di transizione energetica intrapreso da Eni sia per raggiungere i propri obiettivi di lungo termine di oltre 15 GW di capacità installata di energia rinnovabile entro il 2030‘. Questo è quanto nel commentare l’accordo ha dichiarato, tra l’altro, Stefano Goberti che di Plenitude è l’Amministratore Delegato.
Relevant news

Azioni Intesa Sanpaolo, ecco i risultati consolidati al 31 dicembre del 2022
In data odierna, venerdì 3 febbraio del 2023, il Consiglio di Amministrazione di Intesa Sanpaolo…

Per le liti tributarie via libera alla definizione agevolata, ecco il modello e le istruzioni
Il modello relativo alla definizione agevolata delle liti tributarie, con le relative istruzioni, è pronto…

I prezzi del gas crollano a gennaio 2023 per i clienti domestici italiani sul mercato tutelato
Buone, anzi ottime notizie per i clienti del gas che, residenti in Italia, sono ancora…

Numeri record nel 2022 per la Ferrari, ecco tutti i risultati finanziari
Superando i target fissati nella guidance, la società Ferrari, che è quotata in Borsa a…

Tassi di interesse USA sempre più alti, la Fed li alza di altri 25 punti base
Ancora un rialzo dei tassi di interesse negli Stati Uniti. In data odierna, mercoledì 1…

Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l'inflazione continua ad aumentare a due…