In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari nel Q1 2022
In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari, nel Q1 del 2022, con una raccolta che, a 13,9 miliardi di euro, è cresciuta anno su anno del 7,2%. Ne dà notizia online il portale Assoreti.it nel sottolineare come il Q1 2022 sia stato il miglior primo trimestre di sempre.
E con Paolo Molesini, che è Presidente di Assoreti, che ha posto l’accento, in merito a risultati raggiunti, sul fatto che la fiducia ed il bisogno di razionalità avvicinano e consolidano ancor di più il rapporto tra le Reti ed i Risparmiatori.
Forte crescita del risparmio amministrato nel primo trimestre del corrente anno
Nel dettaglio, la crescita nel Q1 del 2022, da parte delle Reti di consulenti finanziari, è stata trainata dal risparmio amministrato che, attestatosi a 8,1 miliardi di euro, è quasi triplicato anno su anno.
In contrazione il risparmio gestito, ma su valori comunque superiori rispetto al 2019
Per quel che riguarda invece i prodotti del risparmio gestito, le risorse nette investite nel Q1 del 2022 si sono attestate, con le Reti di consulenti finanziari, a 5,8 miliardi di euro, ovverosia in calo del 43,1% anno su anno, ma su valori superiori rispetto ai 3 miliardi di euro del primo trimestre del 2019.
Clienti delle Reti di consulenti finanziari in moderata crescita nel Q1 2022
Il primo trimestre del 2022, inoltre, si chiude per le Reti di consulenti finanziari con i clienti che, a 4,835 milioni, sono aumentati di 41 mila unità, e del 3,3% anno su anno.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…