In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari nel Q1 2022

In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari, nel Q1 del 2022, con una raccolta che, a 13,9 miliardi di euro, è cresciuta anno su anno del 7,2%. Ne dà notizia online il portale Assoreti.it nel sottolineare come il Q1 2022 sia stato il miglior primo trimestre di sempre.
E con Paolo Molesini, che è Presidente di Assoreti, che ha posto l’accento, in merito a risultati raggiunti, sul fatto che la fiducia ed il bisogno di razionalità avvicinano e consolidano ancor di più il rapporto tra le Reti ed i Risparmiatori.
Forte crescita del risparmio amministrato nel primo trimestre del corrente anno
Nel dettaglio, la crescita nel Q1 del 2022, da parte delle Reti di consulenti finanziari, è stata trainata dal risparmio amministrato che, attestatosi a 8,1 miliardi di euro, è quasi triplicato anno su anno.
In contrazione il risparmio gestito, ma su valori comunque superiori rispetto al 2019
Per quel che riguarda invece i prodotti del risparmio gestito, le risorse nette investite nel Q1 del 2022 si sono attestate, con le Reti di consulenti finanziari, a 5,8 miliardi di euro, ovverosia in calo del 43,1% anno su anno, ma su valori superiori rispetto ai 3 miliardi di euro del primo trimestre del 2019.
Clienti delle Reti di consulenti finanziari in moderata crescita nel Q1 2022
Il primo trimestre del 2022, inoltre, si chiude per le Reti di consulenti finanziari con i clienti che, a 4,835 milioni, sono aumentati di 41 mila unità, e del 3,3% anno su anno.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…