In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari nel Q1 2022

In Italia è record per le Reti di consulenti finanziari, nel Q1 del 2022, con una raccolta che, a 13,9 miliardi di euro, è cresciuta anno su anno del 7,2%. Ne dà notizia online il portale Assoreti.it nel sottolineare come il Q1 2022 sia stato il miglior primo trimestre di sempre.
E con Paolo Molesini, che è Presidente di Assoreti, che ha posto l’accento, in merito a risultati raggiunti, sul fatto che la fiducia ed il bisogno di razionalità avvicinano e consolidano ancor di più il rapporto tra le Reti ed i Risparmiatori.
Forte crescita del risparmio amministrato nel primo trimestre del corrente anno
Nel dettaglio, la crescita nel Q1 del 2022, da parte delle Reti di consulenti finanziari, è stata trainata dal risparmio amministrato che, attestatosi a 8,1 miliardi di euro, è quasi triplicato anno su anno.
In contrazione il risparmio gestito, ma su valori comunque superiori rispetto al 2019
Per quel che riguarda invece i prodotti del risparmio gestito, le risorse nette investite nel Q1 del 2022 si sono attestate, con le Reti di consulenti finanziari, a 5,8 miliardi di euro, ovverosia in calo del 43,1% anno su anno, ma su valori superiori rispetto ai 3 miliardi di euro del primo trimestre del 2019.
Clienti delle Reti di consulenti finanziari in moderata crescita nel Q1 2022
Il primo trimestre del 2022, inoltre, si chiude per le Reti di consulenti finanziari con i clienti che, a 4,835 milioni, sono aumentati di 41 mila unità, e del 3,3% anno su anno.
Relevant news

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…

Ecco la fusione di RADA in Leonardo DRS con la quotazione automatica
Importante mossa strategica per Leonardo, società quotata in Borsa a Piazza Affari, che ha annunciato…

Joint Venture ENI-QatarEnergy per il più grande progetto al mondo di GNL
La società del cane a sei zampe ENI è entrata a far parte nel settore…