Incentivi alle imprese italiane verso il riordino e la razionalizzazione, ecco la riforma
Per quel che riguarda il sistema agevolativo nazionale alle imprese, nel 2021, che è l’ultimo anno di rilevazione, e quindi di dati consolidati, nel nostro Paese ci sono stati quasi duemila interventi agevolativi. E quindi davvero una vasta frammentazione per quel che riguarda gli incentivi concessi alle imprese.
Nel 2021 in Italia quasi duemila interventi agevolativi alle imprese, estrema frammentazione
Precisamente, gli interventi agevolativi alle imprese nel 2021 sono stati ben 1.982, dei quali 1.753 da parte delle amministrazioni regionali, e 229 da parte delle amministrazioni centrali in accordo con quanto si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Varato dal Governo italiano il nuovo codice per gli incentivi alle imprese, ecco come e perché
Di riflesso, nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri, presieduto dalla premier e leader di Fdi Giorgia Meloni, ha dato il via libera alla nascita di un nuovo ‘codice degli incentivi’. E questo proprio al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione a favore delle imprese. E per raggiungere di conseguenza la piena efficienza degli interventi per le PMI.
Il nuovo codice per gli incentivi alle imprese del Governo Meloni poggia su queste tre linee guida
In particolare, il nuovo ‘codice degli incentivi’ poggia su tre linee guida. Precisamente, il riordino e la razionalizzazione delle misure; il coordinamento tra le amministrazioni centrali e regionali in modo tale da prevenire sovrapposizioni e sprechi; nonché la semplificazione, la chiarezza e la conoscibilità. Sempre in accordo con quanto riportato online sul portale mise.gov.it.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…