Incentivi alle imprese italiane verso il riordino e la razionalizzazione, ecco la riforma
Per quel che riguarda il sistema agevolativo nazionale alle imprese, nel 2021, che è l’ultimo anno di rilevazione, e quindi di dati consolidati, nel nostro Paese ci sono stati quasi duemila interventi agevolativi. E quindi davvero una vasta frammentazione per quel che riguarda gli incentivi concessi alle imprese.
Nel 2021 in Italia quasi duemila interventi agevolativi alle imprese, estrema frammentazione
Precisamente, gli interventi agevolativi alle imprese nel 2021 sono stati ben 1.982, dei quali 1.753 da parte delle amministrazioni regionali, e 229 da parte delle amministrazioni centrali in accordo con quanto si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Varato dal Governo italiano il nuovo codice per gli incentivi alle imprese, ecco come e perché
Di riflesso, nei giorni scorsi il Consiglio dei Ministri, presieduto dalla premier e leader di Fdi Giorgia Meloni, ha dato il via libera alla nascita di un nuovo ‘codice degli incentivi’. E questo proprio al fine di bloccare l’estrema frammentazione delle attuali politiche di incentivazione a favore delle imprese. E per raggiungere di conseguenza la piena efficienza degli interventi per le PMI.
Il nuovo codice per gli incentivi alle imprese del Governo Meloni poggia su queste tre linee guida
In particolare, il nuovo ‘codice degli incentivi’ poggia su tre linee guida. Precisamente, il riordino e la razionalizzazione delle misure; il coordinamento tra le amministrazioni centrali e regionali in modo tale da prevenire sovrapposizioni e sprechi; nonché la semplificazione, la chiarezza e la conoscibilità. Sempre in accordo con quanto riportato online sul portale mise.gov.it.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…