Incentivi auto 2022, ecco come cambia l’ecobonus dal 2 novembre
Novità per gli ecobonus auto a partire dal prossimo 2 novembre del 2022. Quando, a partire dalle ore 10, ripartiranno le prenotazioni degli incentivi dalla piattaforma online ecobonus.mise.gov.it in accordo con quanto è stato riportato dall’Ansa.it.
Incentivi auto sono maggiorati se il reddito non supera la soglia dei 30.000 euro
Gli incentivi auto del 2022 da novembre ripartiranno con un’importante novità. Che è quella rappresentata dalla possibilità, per chi ha redditi bassi, precisamente sotto i 30.000 euro, di ottenere l’ecobonus incrementato del 50%. Andando ad acquistare, nello specifico, veicoli di categoria M1, elettriche e ibride plug-in.
Gli ecobonus, a partire dal prossimo 2 novembre del 2022, saranno prenotabili a fronte dell’acquisto di auto non inquinanti. Precisamente, con livelli di emissioni di anidride carbonica (CO2) che non devono superare la soglia dei 60 g/km .
Quello sugli ecobonus è l’ultimo atto del ministro uscente al MiSE
La misura è stata approvata dal ministro uscente dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che, nel nuovo Governo italiano guidato dalla leader di Fdi Giorgia Meloni, sarà il nuovo ministro dell’economia e delle finanze della Repubblica Italiana.
Il rilancio degli ecobonus è strettamente legato sia agli obiettivi della transizione green, sia alla possibilità di permettere alle famiglie di dotarsi di mezzi di trasporto ecologici. Non a caso la novità relativa all’ecobonus maggiorato si spinge proprio in questa direzione.
Per le auto a basse emissioni l’incentivo statale con la rottamazione arriva fino a ben 7.500 euro
Per i nuovi veicoli con le emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2, l’incentivo con la rottamazione arriva fino a ben 7.500 euro. Ma a patto che il prezzo di listino della vettura da acquistare, IVA esclusa, non superi la soglia dei 35.000 euro.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…