Incentivi auto 2022, ecco come cambia l’ecobonus dal 2 novembre

Novità per gli ecobonus auto a partire dal prossimo 2 novembre del 2022. Quando, a partire dalle ore 10, ripartiranno le prenotazioni degli incentivi dalla piattaforma online ecobonus.mise.gov.it in accordo con quanto è stato riportato dall’Ansa.it.
Incentivi auto sono maggiorati se il reddito non supera la soglia dei 30.000 euro
Gli incentivi auto del 2022 da novembre ripartiranno con un’importante novità. Che è quella rappresentata dalla possibilità, per chi ha redditi bassi, precisamente sotto i 30.000 euro, di ottenere l’ecobonus incrementato del 50%. Andando ad acquistare, nello specifico, veicoli di categoria M1, elettriche e ibride plug-in.
Gli ecobonus, a partire dal prossimo 2 novembre del 2022, saranno prenotabili a fronte dell’acquisto di auto non inquinanti. Precisamente, con livelli di emissioni di anidride carbonica (CO2) che non devono superare la soglia dei 60 g/km .
Quello sugli ecobonus è l’ultimo atto del ministro uscente al MiSE
La misura è stata approvata dal ministro uscente dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti che, nel nuovo Governo italiano guidato dalla leader di Fdi Giorgia Meloni, sarà il nuovo ministro dell’economia e delle finanze della Repubblica Italiana.
Il rilancio degli ecobonus è strettamente legato sia agli obiettivi della transizione green, sia alla possibilità di permettere alle famiglie di dotarsi di mezzi di trasporto ecologici. Non a caso la novità relativa all’ecobonus maggiorato si spinge proprio in questa direzione.
Per le auto a basse emissioni l’incentivo statale con la rottamazione arriva fino a ben 7.500 euro
Per i nuovi veicoli con le emissioni comprese nella fascia 0-20 g/km CO2, l’incentivo con la rottamazione arriva fino a ben 7.500 euro. Ma a patto che il prezzo di listino della vettura da acquistare, IVA esclusa, non superi la soglia dei 35.000 euro.
Relevant news

Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Ecco come UnipolSai rafforza l’impegno nella sostenibilità
Nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

Il dividendo azioni Gruppo Iren aumenta del 10%, importo e data di stacco della cedola
Nella giornata di ieri, mercoledì 22 marzo del 2023, si è riunito il Consiglio di…

GreenIT e Copenhagen Infrastructure Partners insieme per i parchi eolici galleggianti
Al largo delle coste del Lazio e della Sardegna saranno realizzati tre parchi eolici offshore…

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…