Incentivi auto elettriche a rilento senza coinvolgere aziende e società di noleggio
Senza coinvolgere aziende e società di noleggio, per l’ultima tranche stanziata, per gli incentivi auto elettriche, l’accesso ai bonus procede a rilento. A metterlo in evidenza è stata l’UNRAE nel commentare con una nota l’andamento in Italia delle immatricolazioni auto nello scorso mese di giugno del 2022.
Perché estendere i bonus auto elettriche alle aziende ed alle società di noleggio
Con un -15%, nello scorso mese di giugno del 2022, il mercato dell’auto ha fatto registrare in Italia un altro calo in doppia cifra. Con la conseguenza che, nel primo semestre del corrente anno, in termini di immatricolazioni si è creata praticamente una voragine. Precisamente, riporta altresì l’UNRAE, un ‘buco’ che è pari a ben 200.000 vetture che mancano all’appello per quel che riguarda le vendite.
Con gli incentivi sull’elettrico che procedono a rilento, e che secondo l’Associazione delle case automobilistiche estere operanti in Italia andrebbero allargate alle aziende ed alle società di noleggio, come sopra accennato. Il Presidente dell’UNRAE Michele Crisci, tra l’altro, ha sottolineato come l’esclusione di aziende e società di noleggio sia dovuta essenzialmente ad una questione di budget e quindi di stanziamenti statali. Dato che, nell’insieme, le aziende e le società di noleggio fanno il 52% del mercato di auto con la spina.
Ecco i numeri sulle immatricolazioni in Italia da gennaio al mese di giugno del 2022
In particolare, a giugno 2022, con un calo del 15% anno su anno come sopra accennato, in Italia sono state immatricolate 127.209 vetture. Mentre nei primi sei mesi del 2022 le immatricolazioni sono state pari a 684.228 nuove auto con una flessione del 22,7% rispetto ai primi sei mesi dell’anno 2021.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…