Incentivi auto elettriche a rilento senza coinvolgere aziende e società di noleggio

Senza coinvolgere aziende e società di noleggio, per l’ultima tranche stanziata, per gli incentivi auto elettriche, l’accesso ai bonus procede a rilento. A metterlo in evidenza è stata l’UNRAE nel commentare con una nota l’andamento in Italia delle immatricolazioni auto nello scorso mese di giugno del 2022.
Perché estendere i bonus auto elettriche alle aziende ed alle società di noleggio
Con un -15%, nello scorso mese di giugno del 2022, il mercato dell’auto ha fatto registrare in Italia un altro calo in doppia cifra. Con la conseguenza che, nel primo semestre del corrente anno, in termini di immatricolazioni si è creata praticamente una voragine. Precisamente, riporta altresì l’UNRAE, un ‘buco’ che è pari a ben 200.000 vetture che mancano all’appello per quel che riguarda le vendite.
Con gli incentivi sull’elettrico che procedono a rilento, e che secondo l’Associazione delle case automobilistiche estere operanti in Italia andrebbero allargate alle aziende ed alle società di noleggio, come sopra accennato. Il Presidente dell’UNRAE Michele Crisci, tra l’altro, ha sottolineato come l’esclusione di aziende e società di noleggio sia dovuta essenzialmente ad una questione di budget e quindi di stanziamenti statali. Dato che, nell’insieme, le aziende e le società di noleggio fanno il 52% del mercato di auto con la spina.
Ecco i numeri sulle immatricolazioni in Italia da gennaio al mese di giugno del 2022
In particolare, a giugno 2022, con un calo del 15% anno su anno come sopra accennato, in Italia sono state immatricolate 127.209 vetture. Mentre nei primi sei mesi del 2022 le immatricolazioni sono state pari a 684.228 nuove auto con una flessione del 22,7% rispetto ai primi sei mesi dell’anno 2021.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…