Incentivi PMI autobus elettrici, ecco la nuova linea di intervento del PNRR
È scattato il conto alla rovescia per l’apertura dei termini per le domande che possono permettere alle piccole ed alle medie imprese di accedere agli incentivi finalizzati a realizzare ed a sviluppare nel nostro Paese la filiera nazionale degli autobus elettrici.
Ecco la nuova linea di intervento del PNRR per la filiera degli autobus elettrici
Al riguardo, infatti, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato, rendendola quindi operativa, una nuova linea di intervento. Con una dotazione finanziaria che, con domande a partire dal 25 luglio del 2022, è pari a 80 milioni di euro su un totale di 300 milioni di euro che sono stati stanziati dal PNRR per il settore.
I termini per la presentazione delle domande si apriranno il prossimo 25 luglio del 2022
In particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 25 luglio del 2022. Con le PMI che, grazie ai contratti di sviluppo, potranno accedere grazie alle risorse stanziate a finanziamenti agevolati ed a contributi a fondo perduto per investimenti produttivi che dovranno essere compresi tra 1 milione di euro e 20 milioni di euro. Le piccole e medie imprese della componentistica, quindi, potranno accedere alle risorse del PNRR per la produzione e per l’assemblaggio di mezzi di autobus elettrici e connessi digitalmente.
Ammessi agli incentivi pure i progetti di ricerca e di sperimentazione industriale
In più, trovano validità nell’accesso alle risorse pure i progetti per la ricerca e per la sperimentazione industriale nonché per la formazione del personale. E questo in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…