Incentivi PMI autobus elettrici, ecco la nuova linea di intervento del PNRR

È scattato il conto alla rovescia per l’apertura dei termini per le domande che possono permettere alle piccole ed alle medie imprese di accedere agli incentivi finalizzati a realizzare ed a sviluppare nel nostro Paese la filiera nazionale degli autobus elettrici.
Ecco la nuova linea di intervento del PNRR per la filiera degli autobus elettrici
Al riguardo, infatti, grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Ministero dello Sviluppo Economico ha attivato, rendendola quindi operativa, una nuova linea di intervento. Con una dotazione finanziaria che, con domande a partire dal 25 luglio del 2022, è pari a 80 milioni di euro su un totale di 300 milioni di euro che sono stati stanziati dal PNRR per il settore.
I termini per la presentazione delle domande si apriranno il prossimo 25 luglio del 2022
In particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12 del 25 luglio del 2022. Con le PMI che, grazie ai contratti di sviluppo, potranno accedere grazie alle risorse stanziate a finanziamenti agevolati ed a contributi a fondo perduto per investimenti produttivi che dovranno essere compresi tra 1 milione di euro e 20 milioni di euro. Le piccole e medie imprese della componentistica, quindi, potranno accedere alle risorse del PNRR per la produzione e per l’assemblaggio di mezzi di autobus elettrici e connessi digitalmente.
Ammessi agli incentivi pure i progetti di ricerca e di sperimentazione industriale
In più, trovano validità nell’accesso alle risorse pure i progetti per la ricerca e per la sperimentazione industriale nonché per la formazione del personale. E questo in accordo con un comunicato che è stato pubblicato sul sito Internet del Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE).
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…