Indebitamento famiglie italiane a livelli record, i dati aggiornati della CGIA di Mestre
22.710 euro. E questo, per il 2022, l’importo medio dell’indebitamento delle famiglie italiane nel nostro Paese. A rilevarlo è stata la CGIA di Mestre, attraverso il proprio ufficio studi, nel precisare nel rapporto che lo stock dei debiti bancari l’anno scorso, attestandosi a 595,1 miliardi di euro, ha segnato un nuovo livello record.
Indebitamento delle famiglie italiane è a livelli record, ecco i dati aggiornati della CGIA di Mestre
Con una crescita anno su anno che è stata pari a 3,5% proprio per quel che riguarda lo stock dei debiti bancari in capo a tutte le famiglie italiane. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web dell’associazione degli artigiani cgiamestre.com.
Secondo l’associazione degli artigiani mestrina la situazione è critica, ma ancora sotto controllo
Secondo il rapporto che è stato rilasciato dall’associazione degli artigiani mestrina, proprio per quel che riguarda i livelli di indebitamento delle famiglie italiane, la situazione si presenta critica, ma è ancora sotto controllo. In quanto l’incremento dei debiti potrebbe essere in parte riconducibile alla forte ripresa economica che è avvenuta nel nostro Paese nel biennio 2021-2022. Ovverosia dopo l’emergenza Covid.
Nello stesso tempo aumenta il rischio usura, con i commercianti e con gli artigiani potenzialmente nel mirino
Nello stesso tempo, pur tuttavia, la CGIA di Mestre, proprio a causa dell’aumento dell’indebitamento, segnala il rischio usura. Con gli artigiani e con i commercianti potenzialmente nel mirino quando questi si trovano a corto di liquidità. E magari non riescono ad accedere al credito attraverso il sistema bancario.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…