Inflazione in Italia rischia di salire fino al 6%, l’allarme della Confesercenti
Nel 2022 in Italia il carovita e l’impatto negativo sui consumi potrebbero essere rilevanti a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. A farlo presente è stata la Confesercenti che, nel fornire una previsione sull’impatto del conflitto sull’economia italiana, non esclude che l’inflazione nel nostro Paese possa schizzare al 6%.
Mentre i minori consumi nel 2022 in Italia potrebbero toccare i 4 miliardi di euro. Oltre al carovita, inoltre, la guerra in Ucraina potrebbe avere effetti negativi pure sui tassi di interesse. Nonché sul turismo considerando che la spesa dei viaggiatori russi si attesta a 2,5 miliardi di euro.
Rischio di aumento dell’inflazione da prezzi energia e materie prime
Secondo l’Associazione degli esercenti, l’inflazione nel 2022 in Italia potrebbe schizzare al 6% a causa dei maggiori costi sia per l’energia, sia per le materie prime importate. A partire dal petrolio e passando per il grano. Ed il tutto mentre proprio ieri in Italia sull’approvvigionamento di gas è scattato lo stato di pre-allarme.
Mentre l’aumento dei tassi di interesse potrebbe impattare negativamente sul costo del credito bancario erogato alle imprese. Il possibile calo dei consumi stimati dalla Confesercenti, a causa della guerra, è stato stimato escludendo le spese incomprimibili, ovverosia quelle relative ai carburanti ed alle bollette di luce e gas.
La Confesercenti chiede l’avvio di un percorso di concertazione antinflazionistica
Interventi adeguati e urgenti potrebbero evitare questo scenario. Con la Confesercenti che in merito propone di avviare in Italia un percorso di concertazione antinflazionistica. E questo, in particolare, sulla base dell’esperienza già maturata nel 1992-1993.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…