Inflazione in rapido rallentamento in Italia, dati ISTAT mese di febbraio 2023
Nello scorso mese di febbraio del 2023 in Italia i prezzi sono aumentati dello 0,2% su base mensile, e del 9,1% su base annua. Con l’inflazione che, su base tendenziale, rallenta nel nostro Paese rispetto al +10% che è stato rilevato dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) per il mese di gennaio del 2023. Inoltre, l’indice nazionale dei prezzi al consumo si è attestato leggermente al di sotto della stima preliminare a +9,2% che è stata precedentemente comunicata dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT).
Inflazione in rapido rallentamento in Italia, ecco i dati ISTAT per il mese di febbraio del 2023
In linea con l’andamento degli ultimi mesi, il calo dell’inflazione a febbraio 2023 è dovuto alla discesa dei prezzi dei beni energetici. Mentre sono aumentati su base annua i prezzi dei beni alimentari unitamente a quelli relativi ai tabacchi, ai servizi di trasporto ed ai servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona. Così come è stato riportato in una nota pubblicata online sul portale istat.it.
Ma aumenta l’inflazione di fondo in accordo con il report dell’Istituto Nazionale di Statistica
E se l’indice generale rallenta, l’inflazione di fondo, ovverosia quella depurata delle componenti più volatili, anche nel mese di febbraio del 2023 si è attestata in controtendenza. Precisamente, al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi l’inflazione di fondo passa da +6,0% a +6,3%. Mentre al netto dei soli beni energetici l’inflazione di fondo passa da +6,2% del mese di gennaio a +6,4% del mese di febbraio del 2023.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…