Inflazione ISTAT 2023, ecco come cambia il paniere per misurare il carovita
In Italia, per il mese di gennaio del 2023, l’inflazione continua ad aumentare a due cifre, ma la dinamica crescente dei prezzi, in ogni caso, mostra un incoraggiante rallentamento. In data odierna, mercoledì 1 febbraio del 2023, l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) ha infatti rilasciato i dati preliminari sull’inflazione del mese di gennaio del 2023 che è aumentata del 10,1% su base annua, e dello 0,2% rispetto al mese di dicembre del 2022.
Inoltre, così come avviene nel passaggio da un anno all’altro, l’ISTAT ha reso note pure le variazioni del paniere dei beni e dei servizi che sono finalizzati a rilevare proprio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi.
Paniere ISTAT per il 2023, entrano le apparecchiature audio intelligenti e la riparazione smartphone
Nel dettaglio, tenendo conto in Italia dell’evoluzione dei consumi da parte delle famiglie residenti, l’ISTAT ha reso noto che nel paniere del 2023 per la rilevazione, e quindi per la misurazione del carovita, fanno il loro ingresso le apparecchiature audio intelligenti e la riparazione smartphone. Ma anche la visita medica sportiva (libero professionista) in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale ISTAT.it.
In più l’ISTAT, annualmente, oltre a rivedere il paniere dei beni e dei servizi, per la rilevazione del carovita, procede pure ad un aggiornamento sia delle tecniche d’indagine, sia dei pesi con i quali i diversi prodotti contribuiscono alla misura dell’inflazione. E questo, ha altresì messo in risalto l’Istituto Nazionale di Statistica, a tutto vantaggio dell’efficienza della rilevazione e dell’accuratezza delle stime degli indici per i prodotti stessi.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…