Inflazione luglio 2023 in Italia scende sotto il 6% su base annua, ecco i dati definitivi ISTAT

Dati Istat 2023, confermata ad agosto la decelerazione del tasso di inflazione

Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia l’aumento dei prezzi ha fatto registrare un’ulteriore decelerazione. Con l’inflazione che, infatti, su base annua registra un +5,9%. È questo il dato definitivo che è stato rilasciato in data odierna dall’Istat rispetto ad una stima preliminare di +6%.

Inflazione nel mese di luglio del 2023 in Italia scende sotto il 6% su base annua, ecco i dati ISTAT definitivi

Mentre su base congiunturale nel mese di luglio del 2023 si stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare una variazione nulla rispetto al mese precedente. Si legge altresì in una nota che è stata pubblicata online sul portale web Istat.it.

Il calo dell’inflazione su base annua, ha altresì rilevato l’Istituto Nazionale di Statistica, è frutto del rallentamento della dinamica ascendente dei prezzi dei beni energetici, dei servizi relativi ai trasporti e degli alimentari lavorati. Mentre si sono mossi in controtendenza, e quindi con un aumento dei prezzi su base tendenziale, i capitoli di spesa legati all’abitazione ed agli alimentari non lavorati.

Rallenta ulteriormente pure la cosiddetta inflazione di fondo nel mese di luglio del 2023 su base annua

A luglio del 2023, inoltre, rallenta ulteriormente la cosiddetta inflazione di fondo. Ovverosia quella che è depurata da beni energetici e alimentari freschi che sono tendenzialmente le componenti più volatili. Precisamente, a luglio del 2023 l’inflazione di fondo si è attestata a +5,2% rispetto al 5,6% del mese di giugno.

Notizie Rilevanti

💰 Apri un conto AvaTrade, scelta TOP in Italia per Trading Online. Deposito minimo 100€! 💰