Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia siglano nuovo accordo

Buone notizie, dal fronte del sostegno alla liquidità, per le imprese che sono associate alla Confcommercio. Dopo l’accordo per un plafond di 2 miliardi di euro che è stato siglato nel marzo scorso, al fine di garantire liquidità immediata alle imprese associate, Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno infatti siglato un nuovo accordo per un nuovo plafond aggiuntivo pari a ben 3 miliardi di euro in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet ufficiale dell’Istituto di credito italiano.
Finanziamenti Intesa Sanpaolo per le imprese Confcommercio abbinabili alle misure statali
Nella nota Intesa Sanpaolo precisa, tra l’altro, che le soluzioni di finanziamento a favore delle imprese associate alla Confcommercio potranno essere abbinate non solo alle misure del Decreto Liquidità per l’accesso al Fondo Centrale di Garanzia, ma anche alla Garanzia Italia di Sace.
Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia pure su estensione commissioni POS a tutto il 2021
Nel dettaglio, e da subito, Intesa Sanpaolo agli associati di Confcommercio-Imprese per l’Italia proporrà finanziamenti che, aventi una durata pari a 18 mesi meno un giorno, di cui 6 mesi di pre-ammortamento, saranno finalizzati, tra l’altro, anche ad anticipare i crediti di imposta che matureranno sugli affitti e finanziamenti fino a sei anni, con preammortamento di 24 mesi, per esigenze di liquidità a fronte della riduzione di fatturato.
Nel nuovo accordo con la Confcommercio-Imprese per l’Italia, inoltre, l’Istituto bancario estenderà fino alla fine del 2021 la convenzione che riguarda la restituzione delle commissioni sulle transazioni fino a 10 euro effettuate tramite i terminali POS di Intesa Sanpaolo.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…