Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia siglano nuovo accordo
Buone notizie, dal fronte del sostegno alla liquidità, per le imprese che sono associate alla Confcommercio. Dopo l’accordo per un plafond di 2 miliardi di euro che è stato siglato nel marzo scorso, al fine di garantire liquidità immediata alle imprese associate, Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno infatti siglato un nuovo accordo per un nuovo plafond aggiuntivo pari a ben 3 miliardi di euro in accordo con una nota che è stata pubblicata sul sito Internet ufficiale dell’Istituto di credito italiano.
Finanziamenti Intesa Sanpaolo per le imprese Confcommercio abbinabili alle misure statali
Nella nota Intesa Sanpaolo precisa, tra l’altro, che le soluzioni di finanziamento a favore delle imprese associate alla Confcommercio potranno essere abbinate non solo alle misure del Decreto Liquidità per l’accesso al Fondo Centrale di Garanzia, ma anche alla Garanzia Italia di Sace.
Accordo tra Intesa Sanpaolo e Confcommercio-Imprese per l’Italia pure su estensione commissioni POS a tutto il 2021
Nel dettaglio, e da subito, Intesa Sanpaolo agli associati di Confcommercio-Imprese per l’Italia proporrà finanziamenti che, aventi una durata pari a 18 mesi meno un giorno, di cui 6 mesi di pre-ammortamento, saranno finalizzati, tra l’altro, anche ad anticipare i crediti di imposta che matureranno sugli affitti e finanziamenti fino a sei anni, con preammortamento di 24 mesi, per esigenze di liquidità a fronte della riduzione di fatturato.
Nel nuovo accordo con la Confcommercio-Imprese per l’Italia, inoltre, l’Istituto bancario estenderà fino alla fine del 2021 la convenzione che riguarda la restituzione delle commissioni sulle transazioni fino a 10 euro effettuate tramite i terminali POS di Intesa Sanpaolo.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…