Intesa Sanpaolo e IBM insieme per l’adozione di infrastrutture tecnologiche innovative

Intesa Sanpaolo, che è il maggior gruppo bancario italiano, ed il colosso della tecnologia IBM, hanno alzato il velo in data odierna, lunedì 27 febbraio del 2023, su un accordo che, in particolare, è finalizzato all’adozione di infrastrutture tecnologiche innovative.
L’accordo Intesa Sanpaolo-IBM contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità
Con Intesa Sanpaolo che, in questo modo, otterrà un contributo rilevante ai fini del conseguimento degli obiettivi di sostenibilità che sono stati previsti e fissati nel Piano d’impresa 2022-2025 della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari. Il Piano d’impresa 2022-2025 di Intesa Sanpaolo, infatti, prevede importanti investimenti proprio per l’ottimizzazione dell’infrastruttura IT.
Intesa Sanpaolo andrà ad integrare nel proprio cloud ibrido le tecnologie IBM
Precisamente, grazie all’accordo siglato tra le parti, Intesa Sanpaolo andrà ad integrare nel proprio cloud ibrido le tecnologie IBM. Con maggiori prestazioni da un lato, ed un minor consumo energetico dall’altro, grazie alla piattaforma z16 di IBM L’accordo, inoltre, nel mondo bancario risulta essere in linea con quelli che sono non solo i servizi digitali che sono in continua evoluzione, ma anche le normative che sono sempre più stringenti in materia di sicurezza e di sostenibilità.
Ecco le dichiarazioni del Chief IT Digital & Innovation Officer di Intesa Sanpaolo.Massimo Proverbio
Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario group.intesasanpaolo.com. ‘La tecnologia IBM contribuirà all’evoluzione dell’infrastruttura IT del nostro Gruppo, rendendola più flessibile, performante e sostenibile‘, ha non a caso dichiarato, tra l’altro, Massimo Proverbio che è il Chief IT Digital & Innovation Officer di Intesa Sanpaolo.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…