Intesa Sanpaolo entra nel settore dell’esplorazione spaziale con un investimento in SpaceX
Il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è la prima banca italiana che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha ufficialmente annunciato, con un investimento, l’ingresso nel settore economico nell’esplorazione spaziale. E lo ha fatto, in particolare, investendo in SpaceX che è un’azienda che progetta, che produce e che manda in orbita i più avanzati veicoli e moduli spaziali. Così come si legge online in una nota che è apparsa sul portale web societario group.intesasanpaolo.com.
Intesa Sanpaolo entra nel settore dell’esplorazione spaziale con un investimento in SpaceX
L’investimento in SpaceX (Space Exploration Technologies Corp), da parte della prima banca in Italia, risulta essere perfettamente in linea nonché coerente con il Piano d’Impresa 2022-2025 del Gruppo Intesa Sanpaolo. E questo perché il Piano fa dell’innovazione uno dei suoi principali pilastri. Ha altresì messo in evidenza la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari con una nota.
Ecco perché la prima banca italiana ha deciso di investire nell’azienda privata che è stata fondata da Elon Musk
Ad oggi, SpaceX, come società privata nel settore dell’esplorazione spaziale, è stata l’unica e la prima nella storia a lanciare in orbita ed a riportare a terra un veicolo spaziale. Ma gli obiettivi di SpaceX, molto più ambiziosi, sono quelli di trasportare in futuro persone su Marte e verso altre destinazioni del sistema solare.
E questo in forza anche al fatto che SpaceX sta sviluppando il progetto Starship che prevede il lancio di una nuova generazione di veicoli spaziali che sono completamente riutilizzabili. Ha altresì messo in risalto Intesa Sanpaolo nel porre l’accento sulla bontà dell’investimento che è stato effettuato nella società che è stata fondata da Elon Musk e Tom Mueller.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…