Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato l’esercizio 2022 con un netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari. Questo è quanto emerso, infatti, dal Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, e dal Bilancio Consolidato di gruppo, che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE che nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito sotto la presidenza di Edoardo Garrone.
Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Nel dettaglio, l’Ebitda 2022 si è attestato positivo per 32 milioni di euro. Ovverosia in miglioramento di 20,7 milioni rispetto ad un Ebitda positivo per 11,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2021. Così come l’Ebit passa da negativo per 15,5 milioni di euro nel 2021 a positivo per 11,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2022.
Di riflesso, c’è l’inversione pure per il risultato netto 2022 de Il Sole 24 ORE che è positivo per 0,5 milioni di euro. Mentre nel 2021 si era attestato negativo per 21 milioni di euro in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario gruppo24ore.ilsole24ore.com.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratrice Delegata Mirja Cartia d’Asero
‘Abbiamo riportato il Gruppo in utile dopo 14 anni, al netto di partite non ricorrenti. Un risultato che, seppur contenuto, segna un’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico condizionato dalla guerra in Ucraina, il caro energia e materie prime, la ripresa dell’inflazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratrice Delegata del Gruppo 24 ORE, Mirja Cartia d’Asero, nel commentare i dati societari.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…