Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Rispetto al 2021, Il Sole 24 ORE, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato l’esercizio 2022 con un netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari. Questo è quanto emerso, infatti, dal Progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2022, e dal Bilancio Consolidato di gruppo, che sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione de Il Sole 24 ORE che nella giornata di ieri, giovedì 23 marzo del 2023, si è riunito sotto la presidenza di Edoardo Garrone.
Inversione per Il Sole 24 ORE nel 2022, netto miglioramento di tutti gli indicatori economico-finanziari
Nel dettaglio, l’Ebitda 2022 si è attestato positivo per 32 milioni di euro. Ovverosia in miglioramento di 20,7 milioni rispetto ad un Ebitda positivo per 11,3 milioni di euro al 31 dicembre del 2021. Così come l’Ebit passa da negativo per 15,5 milioni di euro nel 2021 a positivo per 11,5 milioni di euro al 31 dicembre del 2022.
Di riflesso, c’è l’inversione pure per il risultato netto 2022 de Il Sole 24 ORE che è positivo per 0,5 milioni di euro. Mentre nel 2021 si era attestato negativo per 21 milioni di euro in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario gruppo24ore.ilsole24ore.com.
Ecco le dichiarazioni dell’Amministratrice Delegata Mirja Cartia d’Asero
‘Abbiamo riportato il Gruppo in utile dopo 14 anni, al netto di partite non ricorrenti. Un risultato che, seppur contenuto, segna un’importante inversione di tendenza soprattutto se si considera la crisi strutturale del settore dell’editoria e il contesto macroeconomico e geopolitico condizionato dalla guerra in Ucraina, il caro energia e materie prime, la ripresa dell’inflazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato l’Amministratrice Delegata del Gruppo 24 ORE, Mirja Cartia d’Asero, nel commentare i dati societari.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…