Investimenti 4.0 e risparmio energetico, ecco il nuovo regime di aiuti per le PMI italiane
Un nuovo regime di aiuti per le piccole e medie imprese italiane. Con una dotazione finanziaria complessiva che è pari a ben 678 milioni di euro per investimenti 4.0 e risparmio energetico. Questo è quanto, infatti, ha reso noto il Ministro dello Sviluppo Economico dopo la firma di un apposito decreto.
Ecco il nuovo regime di aiuti per le PMI italiane che investono nell’innovazione
Con i fondi che sono quelli del programma d’investimento europeo React-Eu e quelli dei fondi di coesione. Il nuovo regime di aiuti, in particolare, mira a sostenere gli investimenti delle PMI in innovazione. Proprio per quel che riguarda le tecnologie 4.0, il risparmio energetico ed anche l’economia circolare.
Risorse da React-Eu e da fondi coesione per la concessione di finanziamenti garantiti
Il nuovo regime di aiuti prevede la concessione di finanziamenti garantiti per circa 250 milioni di euro per gli investimenti delle imprese nel Nord e nel Centro Italia. E per circa 428 milioni di euro nelle Regioni del Mezzogiorno. Di queste risorse, il 25% sarà destinato a copertura dei finanziamenti garantiti da concedere per i progetti di investimento delle micro e delle piccole imprese.
Investimenti innovativi finanziati con vincoli legati alla non delocalizzazione
Per ogni investimento innovativo presentato ed ammissibile, il finanziamento massimo concedibile sarà pari a 3 milioni di euro. L’accesso alle risorse, inoltre, è subordinato alla mancata delocalizzazione. Sia nei due anni precedenti la presentazione della domanda, sia per i due anni successivi al completamento dell’investimento. Per l’apertura delle domande seguirà l’emanazione di un successivo provvedimento ministeriale.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…