Investimenti imprese, ecco la proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0

Per consegnare i beni 4.0 che sono stati ordinati nel corso del 2022, è arrivata la proroga dei termini. Precisamente, dal 30 giugno del 2023 alla data del 31 dicembre del 2023. Quindi, si tratta di un allungamento dei termini di sei mesi che è stato disposto dal Consiglio dei Ministri, e che tiene conto, tra l’altro, del mutato scenario di questi ultimi mesi a livello internazionale, commerciale e geopolitico.
Proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0, ecco le dichiarazioni del ministro Adolfo Urso
‘È un segnale di attenzione doveroso per quelle imprese che stanno investendo e che potranno così accedere ad un credito d’imposta più elevato in un contesto internazionale profondamente mutato‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il ministro Adolfo Urso in accordo con una nota che è stata pubblicata online sul portale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Perché i termini per la consegna dei beni 4.0 sono stati prorogati di sei mesi fino a tutto il 2023
In più, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come sopra accennato, ha prorogato i termini tenendo conto del mutato scenario legato sia al vincolo della produzione, sia alle instabilità legate all’offerta.
A partire dallo scoppio del conflitto in Ucraina, a seguito dell’invasione del Paese da parte delle truppe russe, che ha ulteriormente inasprito le tensioni già presenti sul mercato. Dalle catene globali del valore ai flussi di commercio internazionale, passando proprio per la riduzione delle importazioni di materie prime dalla Russia e dall’Ucraina.
Relevant news

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…

Tasse sul lavoro nel 2023, ecco la novità vantaggiosa sui premi di produttività
Buone notizie, per tutto il 2023, per i lavoratori dipendenti, ed in particolare per quelli…

Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…