Investimenti innovativi e sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno, domande dal 18 ottobre
Per i programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili, da parte delle imprese del Mezzogiorno, ci sono a disposizione risorse complessiva che sono pari a ben 400 milioni di euro. A darne notizia nei giorni scorsi è stato il MIMIT nel precisare in particolare che lo sportello, proprio per la presentazione di programmi imprenditoriali innovativi e sostenibili, sarà aperto a partire dal 18 ottobre del 2023.
Investimenti innovativi e sostenibili 4.0 per le imprese del Mezzogiorno, domande a partire dal 18 ottobre del 2023
Precisamente, al fine di accedere alle agevolazioni che sono previste dalla misura Investimenti sostenibili 4.0, grazie come detto ai 400 milioni di euro che sono stati stanziati, potranno presentare la domanda dal 18 ottobre del 2023 le micro, le piccole e le medie imprese delle Regioni del Mezzogiorno. E quindi di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e regione Sardegna. Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
400 milioni di euro a disposizione per le micro e per le PMI del Mezzogiorno grazie al FESR 2021-2027
Nel dettaglio, al fine di incentivare gli investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili che facciano ricorso alle tecnologie digitali, i 400 milioni di euro di fondi che sono stati stanziati dal MIMIT sono quelli del Programma Nazionale “Ricerca, Innovazione e Competitività per la transizione verde e digitale” FESR 2021-2027.
Riferisce altresì con un comunicato proprio il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Con i programmi di investimento che devono rientrare nel campo delle tecnologie abilitanti. Dall’IoT – Internet of Things al cloud computing. Passando per l’additive manufacturing, per il big data analytics e per la robotica avanzata. Ma anche la realtà aumentata e la cybersecurity.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…