Investimenti Internet Open Fiber, ecco il nuovo Piano Industriale da 11 miliardi di euro

Con il nuovo Piano Industriale, la società Open Fiber mette in campo circa 11 miliardi di euro per nuovi investimenti. A darne notizia, nella giornata di venerdì 10 dicembre del 2021, è stata proprio la Open Fiber, società di infrastrutture di telecomunicazioni che è partecipata al 60% da CDP Equity, ed al 40% da Macquarie Asset Management.
Ecco il nuovo Piano Industriale di Open Fiber da 11 miliardi di euro
Nel dettaglio, il nuovo Piano Industriale di Open Fiber risulta essere focalizzato, tra l’altro, sull’accelerazione nelle aree bianche e, nello stesso tempo, sull’estensione alle aree grigie. Con un conseguente ampliamento del perimetro di copertura all’intero territorio nazionale dell’Internet ad alta velocità. E per fare questo Open Fiber con una nota ha messo in risalto che è prevista la partecipazione a tutti i bandi pubblici di Italia a 1 Giga.
Tutti gli interventi nei Comuni delle aree bianche saranno completati entro il 2023
L’orizzonte temporale del nuovo Piano Industriale di Open Fiber copre gli anni dal 2022 e fino all’anno 2031. In più, entro il 2023, Open Fiber mira al completamento di tutti gli interventi nei Comuni delle aree bianche. Specie su quelli su cui insistono fondi europei FESR e FEASR.
Ecco le dichiarazioni di Mario Rossetti, Amministratore Delegato di Open Fiber
‘Con il forte sostegno degli azionisti e solide partnership con i principali operatori, siamo pronti a completare la copertura di città, piccoli comuni e aree industriali, offrendo un contributo decisivo agli obiettivi del Piano Italia 1 Giga per la riduzione del divario digitale del nostro Paese‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Mario Rossetti, Amministratore Delegato di Open Fiber, nel commentare il nuovo Piano Industriale.
Relevant news

Titoli di Stato italiani a medio e lungo termine, le nuove emissioni del 29 giugno 2022
Per la prenotazione da parte del pubblico, scadono mercoledì 29 giugno del 2022 i termini…

OPA su azioni e warrant Sourcesense da parte di Poste Italiane
Un'OPA volontaria per cassa sulla totalità delle azioni ordinarie di Sourcesense e sulla totalità dei…

Partite IVA e fattura elettronica dal 1 luglio 2022, ecco per chi scatterà l’obbligo
Si amplierà, a partire dall'1 luglio del 2022, la platea dei titolari di partita IVA…

Sconto carburanti alla pompa prorogato fino al 2 agosto 2022, i dettagli
In linea con le attese, il Governo italiano ha prorogato lo sconto sui carburanti alla…

Nuovo BTP Italia 28 giugno 2030, ecco i risultati del collocamento
Per il nuovo BTP Italia 28 giugno 2022-28 giugno 2030 il tasso cedolare (reale) annuo…

Aumento di capitale Saipem da 2 miliardi di euro, il CdA esercita la delega
Il Consiglio di Amministrazione di Saipem ha esercitato la delega ad aumentare, in via inscindibile,…