IPO azioni Eni R&R, via libera dal CdA del cane a sei zampe
Via libera nella giornata di ieri, da parte del consiglio di amministrazione di Eni, all’avvio dell’iter che è finalizzato all’IPO di Eni R&R. Ovverosia, del business della società energetica quotata in Borsa a Piazza Affari che integra le attività retail gas&power con quelle riguardanti le energie rinnovabili.
IPO azioni Eni R&R, la società del cane a sei zampe manterrà il controllo
Il via libera, da parte del consiglio di amministrazione della società energetica del cane a sei zampe, è arrivato dopo una fase di valutazione. Da cui è emersa proprio l’IPO come la migliore soluzione per valorizzare Eni R&R. Con il completamento dell’operazione che, in base alle condizioni di mercato, è atteso nel corso del prossimo anno. E con la società Eni che, nella nuova società che sarà quotata sul mercato azionario, manterrà la partecipazione di maggioranza.
Ecco il progetto strategico di Eni per la transizione energetica
Già nello scorso mese di aprile, per il business che integra le attività retail gas&power con quelle riguardanti le energie rinnovabili, Eni aveva annunciato proprio per Eni R&R l’avvio di un progetto strategico. Con il fine di creare valore facendo leva da un lato sulla transizione energetica, e dall’altro sul raggiungimento delle zero emissioni nette.
Lo scenario per Eni R&R dopo la quotazione sul mercato azionario
Dopo la quotazione, la società Eni R&R non solo sarà indipendente dal punto di vista finanziario, ma avrà pure un bilancio separato ed un proprio rating creditizio al fine di accedere al debito per finanziare la propria crescita.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…