Italgas annuncia il perfezionamento dell’acquisizione ramo d’azienda dal Gruppo Veolia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha perfezionato dal Gruppo Veolia l’acquisizione del ramo d’azienda cui fanno capo le concessioni detenute in Italia nel settore idrico.
Italgas annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del ramo d’azienda dal Gruppo Veolia
A darne notizia in data odierna, lunedì 16 ottobre del 2024, è stata proprio Italgas nel precisare e nel sottolineare come l’acquisizione vada a confermare la strategia societaria di crescita nel settore idrico.
Visto che l’acquisizione permetterà a Italgas di servire, direttamente e indirettamente, ben 6,2 milioni di cittadini. E questo in accordo con una nota che online, proprio in data odierna, è stata pubblicata sul portale web societario italgas.it.
Ecco Nepta, la nuova società che gestirà tutte le attività idriche del Gruppo Italgas
Contestualmente, al perfezionamento dell’acquisizione annunciata in data odierna con un comunicato ufficiale alle comunità finanziaria, Italgas ha pure reso noto che Nepta è il nuovo nome della società che gestirà tutte le attività idriche del Gruppo.
In più, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari fa presente che dal Gruppo Veolia Environnement S.A., l’acquisizione, annunciata lo scorso 14 marzo del 2024, è stata ora perfezionata a seguito del nulla osta degli Enti Concedenti.
Ecco le dichiarazioni di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas
‘Oggi inizia un altro importante capitolo della nostra storia bicentenaria. Italgas diventa un player di riferimento anche nel settore idrico ed evolve sempre più verso la forma della «Network Tech Company‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Paolo Gallo che è l’Amministratore Delegato di Italgas.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…