Italgas annuncia il perfezionamento dell’acquisizione ramo d’azienda dal Gruppo Veolia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha perfezionato dal Gruppo Veolia l’acquisizione del ramo d’azienda cui fanno capo le concessioni detenute in Italia nel settore idrico.
Italgas annuncia il perfezionamento dell’acquisizione del ramo d’azienda dal Gruppo Veolia
A darne notizia in data odierna, lunedì 16 ottobre del 2023, è stata proprio Italgas nel precisare e nel sottolineare come l’acquisizione vada a confermare la strategia societaria di crescita nel settore idrico.
Visto che l’acquisizione permetterà a Italgas di servire, direttamente e indirettamente, ben 6,2 milioni di cittadini. E questo in accordo con una nota che online, proprio in data odierna, è stata pubblicata sul portale web societario italgas.it.
Ecco Nepta, la nuova società che gestirà tutte le attività idriche del Gruppo Italgas
Contestualmente, al perfezionamento dell’acquisizione annunciata in data odierna con un comunicato ufficiale alle comunità finanziaria, Italgas ha pure reso noto che Nepta è il nuovo nome della società che gestirà tutte le attività idriche del Gruppo.
In più, la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari fa presente che dal Gruppo Veolia Environnement S.A., l’acquisizione, annunciata lo scorso 14 marzo del 2023, è stata ora perfezionata a seguito del nulla osta degli Enti Concedenti.
Ecco le dichiarazioni di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas
‘Oggi inizia un altro importante capitolo della nostra storia bicentenaria. Italgas diventa un player di riferimento anche nel settore idrico ed evolve sempre più verso la forma della «Network Tech Company‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Paolo Gallo che è l’Amministratore Delegato di Italgas.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…