La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3%, importo e la data di stacco
Il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari Enel ha archiviato l’esercizio del 2022 con un EBITDA ordinario e con un utile netto ordinario superiori alla guidance di Gruppo. Precisamente, l’EBITDA ordinario del 2022 di Enel si è attestato a 19,7 miliardi di euro, e l’utile netto ordinario a 5,4 miliardi di euro. Mentre il debito netto del 2022 risulta essere perfettamente in linea con la guidance.
La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3% per complessivi 0,40 euro per azione
Inoltre, per quel che riguarda la remunerazione ai soci, per il 2023 la cedola di Enel, relativa ai risultati economici e finanziari alla data del 31 dicembre del 2022, aumenta del 5,3%. Il Consiglio di Amministrazione della società, infatti, proporrà all’Assemblea il pagamento di un dividendo complessivo che è pari a 0,40 euro unitari per azione.
Considerando che già 0,20 euro di cedola sono stati riconosciuti agli azionisti a titolo di acconto, il dividendo 2023 Enel a saldo, di conseguenza, sarà pari a 0,20 euro unitari per azione.
L’importo e la data di stacco della cedola per il dividendo del 2023 di Enel a saldo
Al riguardo il CdA propone il pagamento a decorrere dal 26 luglio del 2023. Con la data di stacco della cedola, la numero 38, coincidente con il 24 luglio del 2023. E la record date coincidente con il 25 luglio del 2023. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario enel.com.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…