La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3%, importo e la data di stacco

Il colosso energetico che è quotato in Borsa a Piazza Affari Enel ha archiviato l’esercizio del 2022 con un EBITDA ordinario e con un utile netto ordinario superiori alla guidance di Gruppo. Precisamente, l’EBITDA ordinario del 2022 di Enel si è attestato a 19,7 miliardi di euro, e l’utile netto ordinario a 5,4 miliardi di euro. Mentre il debito netto del 2022 risulta essere perfettamente in linea con la guidance.
La cedola Enel 2023 aumenta del 5,3% per complessivi 0,40 euro per azione
Inoltre, per quel che riguarda la remunerazione ai soci, per il 2023 la cedola di Enel, relativa ai risultati economici e finanziari alla data del 31 dicembre del 2022, aumenta del 5,3%. Il Consiglio di Amministrazione della società, infatti, proporrà all’Assemblea il pagamento di un dividendo complessivo che è pari a 0,40 euro unitari per azione.
Considerando che già 0,20 euro di cedola sono stati riconosciuti agli azionisti a titolo di acconto, il dividendo 2023 Enel a saldo, di conseguenza, sarà pari a 0,20 euro unitari per azione.
L’importo e la data di stacco della cedola per il dividendo del 2023 di Enel a saldo
Al riguardo il CdA propone il pagamento a decorrere dal 26 luglio del 2023. Con la data di stacco della cedola, la numero 38, coincidente con il 24 luglio del 2023. E la record date coincidente con il 25 luglio del 2023. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario enel.com.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…