La Federal Reserve non fa sconti sui tassi, arriva un altro aumento di 75 punti base
Nel pomeriggio americano di mercoledì 2 novembre del 2022, al termine della due giorni del FOMC, la Federal Reserve ha annunciato un altro aumento jumbo dei tassi di interesse. Ovverosia un incremento di altri 75 punti base per la quarta volta di fila.
La Federal Reserve alza i tassi di interesse di 75 punti base, e continueranno ad aumentare
Si tratta di una misura ampiamente attesa dal mercato che, pur tuttavia, è rimasto deluso dalle dichiarazioni del presidente della Fed Powell. Il quale ha dichiarato come sia ancora ‘molto prematuro’ parlare di pausa per la politica monetaria restrittiva.
Il che significa che i tassi di interesse continueranno ad aumentare nel breve termine. E che non è da escludere che ci saranno ancora incrementi di 75 punti base al fine di frenare le spinte inflazionistiche. Il voto per l’aumento dei tassi di mercoledì 2 novembre del 2022, negli States, è stato unanime. A conferma del fatto che c’è unità di intenti tra i membri della Banca centrale americana.
Ora il costo del denaro negli States è al 4%, e si potrebbe superare nel breve il 4,6%
E così, dalla forchetta tra il 3% e il 3,25%, i tassi di interesse di riferimento negli USA aumentano tra il 3,75% e il 4%, che è anche il livello più alto dal 2008. Con i livelli del costo del denaro che rischiano di spingere gli USA nel 2023 verso la recessione economica.
Inoltre, ha riportato Yahoo Finance, nella conferenza stampa di ieri il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha pure dichiarato che i tassi di interesse potrebbero dover salire al di sopra del 4,6% precedentemente stimato.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…