La piattaforma in streaming di Walt Disney fa il pieno di abbonati

Walt Disney Co. (DIS) ha registrato una perdita rettificata di 20 centesimi di dollaro per azione nel trimestre chiusosi nel mese di settembre del 2020. Un risultato che risente della chiusura dei parchi a tema a causa della pandemia di coronavirus, con la conseguenza che pure i ricavi hanno segnato il passo con un -23% nel trimestre a 14,71 miliardi di dollari in accordo con quanto è stato riportato da Martin Baccardax sul sito Internet di informazione finanziaria thestreet.com.
Trimestrale di Walt Disney, crollano i ricavi dei parchi a tema
I ricavi dei parchi divertimenti sono crollati nel trimestre del 61% a $ 2,6 miliardi, ha detto Disney, poiché le principali attrazioni del gruppo in tutto il mondo sono rimaste chiuse. Facendo così crollare a $ 2,4 miliardi i profitti dalla divisione. Pollice verso pure per i ricavi dei media che sono scesi dell’11% a $ 7,2 miliardi, mentre il fatturato delle reti via cavo è aumentato dell’11% a $ 4,7 miliardi grazie, in parte, alla ripresa dopo il lockdown degli sport professionistici negli Stati Uniti.
Ma corrono gli abbonati alla piattaforma in streaming Disney +
Nello stesso tempo, il colosso americano dei media e dell’intrattenimento nel trimestre ha riportato un vero e proprio boom di abbonati alla piattaforma in streaming Disney +. Nell’arco di un anno dal lancio, infatti, il servizio registra ora ben 73 milioni di abbonati, ovverosia poco meno della metà della base globale della rivale Netflix (NFLX) che è online con il servizio concorrente dal 2007. La Disney, inoltre, ha fatto sapere che fornirà un ulteriore aggiornamento sui numeri degli abbonati globali a Disney + durante la presentazione del 10 dicembre del 2020 con gli investitori.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…