La riforma del Fisco italiano ai nastri di partenza, ecco il disegno di Legge delega
Il Governo italiano, che è guidato dalla premier Giorgia Meloni, punta a rivedere in maniera strutturale il sistema fiscale nel nostro Paese. E per questo è stato varato un apposito disegno di Legge delega che è finalizzato proprio alla riforma strutturale del Fisco.
La riforma del Fisco italiano ai nastri di partenza, ecco il disegno di Legge delega varato dal Governo
In particolare, si tratta dell’Atto Camera 1038 che è stato varato dal Consiglio dei ministri del 16 marzo del 2023, presieduto da Giorgia Meloni, e che è approdato in prima lettura a Montecitorio in accordo con quanto è stato riportato online dal quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Nel dettaglio, il disegno di Legge delega, varato dal Governo e approvato in Parlamento in prima lettura, si compone di venti articoli. Ed è a sua volta suddiviso nei seguenti cinque titoli: i principi generali e i tempi di attuazione; i tributi, raggruppati in imposte sui redditi, Iva e Irap; altri tributi indiretti, giochi; i procedimenti e le sanzioni; testi unici e codici; disposizioni finanziarie.
24 i mesi di tempo a disposizione del Governo per l’attuazione del disegno di Legge delega
Nel momento in cui il disegno di Legge delega sarà approvato dal Parlamento, il Governo italiano avrà 24 mesi di tempo per la sua completa attuazione attraverso i necessari decreti legislativi. Decreti che, in particolare, dovranno rispettare sia i principi ed i criteri fissati nello stesso disegno di Legge delega, sia i principi della nostra Costituzione. Nonché i principi del diritto dell’Unione europea e internazionale.
Notizie Rilevanti
Dati Istat mese di ottobre 2023, aumento congiunturale per i prezzi alla produzione dell’industria
Per i prezzi alla produzione dell’industria, per il mese di ottobre del 2023, c'è stato…
Nuove commesse per Saipem con due contratti offshore da 1,9 miliardi di dollari
Saipem, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, mercoledì 29…
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…