La riforma del Fisco italiano ai nastri di partenza, ecco il disegno di Legge delega
Il Governo italiano, che è guidato dalla premier Giorgia Meloni, punta a rivedere in maniera strutturale il sistema fiscale nel nostro Paese. E per questo è stato varato un apposito disegno di Legge delega che è finalizzato proprio alla riforma strutturale del Fisco.
La riforma del Fisco italiano ai nastri di partenza, ecco il disegno di Legge delega varato dal Governo
In particolare, si tratta dell’Atto Camera 1038 che è stato varato dal Consiglio dei ministri del 16 marzo del 2023, presieduto da Giorgia Meloni, e che è approdato in prima lettura a Montecitorio in accordo con quanto è stato riportato online dal quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it.
Nel dettaglio, il disegno di Legge delega, varato dal Governo e approvato in Parlamento in prima lettura, si compone di venti articoli. Ed è a sua volta suddiviso nei seguenti cinque titoli: i principi generali e i tempi di attuazione; i tributi, raggruppati in imposte sui redditi, Iva e Irap; altri tributi indiretti, giochi; i procedimenti e le sanzioni; testi unici e codici; disposizioni finanziarie.
24 i mesi di tempo a disposizione del Governo per l’attuazione del disegno di Legge delega
Nel momento in cui il disegno di Legge delega sarà approvato dal Parlamento, il Governo italiano avrà 24 mesi di tempo per la sua completa attuazione attraverso i necessari decreti legislativi. Decreti che, in particolare, dovranno rispettare sia i principi ed i criteri fissati nello stesso disegno di Legge delega, sia i principi della nostra Costituzione. Nonché i principi del diritto dell’Unione europea e internazionale.
Notizie Rilevanti
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…
Titoli di Stato italiani, nuova emissione di BOT in asta venerdì 9 giugno del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani a breve termine in arrivo per la giornata…
Istat, vendite al dettaglio aprile 2023: aumento congiunturale +0,2%, +3,2% su base annua
Nello scorso mese di aprile del 2023 in Italia le vendite al dettaglio sono cresciute…