La rottamazione-quater delle cartelle esattoriali ancora più comoda, ecco la nuova scadenza
Per l’adesione alla rottamazione-quater delle cartelle esattoriali, una misura agevolativa che è stata introdotta con la Legge di Bilancio del 2023 del Governo Meloni, c’è ancora più tempo. Precisamente, 60 giorni in più rispetto alla scadenza che è stata originariamente fissata.
La rottamazione-quater delle cartelle esattoriali è ancora più comoda, ecco la nuova scadenza
E questo perché, in accordo con quanto è stato disposto dal MEF, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, la scadenza ultima per l’adesione alla rottamazione-quater delle cartelle esattoriali ora si attesta al 30 giugno prossimo. Rispetto alla scadenza originaria del 30 aprile del 2023.
La rottamazione-quater delle cartelle esattoriali, quindi, è ancora più comoda. Con l’istanza di adesione, entro e non oltre la nuova scadenza indicata e fissata dal MEF, da presentare all’Agenzia delle entrate-Riscossione così come riporta e ricorda il quotidiano telematico FiscoOggi.it.
A stretto giro, con la proroga di due mesi per aderire alla rottamazione-quater delle cartelle esattoriali slitta pure il termine entro il quale l’Agenzia delle Entrate-Riscossione comunicherà ai contribuenti aderenti gli importi da versare. Proprio al fine di avvantaggiarsi della definizione agevolata per le cartelle esattoriali.
Slittano di conseguenza pure i termini di comunicazione e quelli per versare la prima o l’unica rata
Il termine, infatti, scivola ora a dopo l’estate, ovverosia al 30 settembre del 2023. In più, con una disposizione successiva, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha pure anticipato che la scadenza per il pagamento della prima o dell’unica rata, relativa alla rottamazione-quater delle cartelle esattoriali, slitterà dal 31 luglio al 31 ottobre del 2023.
Notizie Rilevanti
Rottamazione quater delle cartelle esattoriali, quali sono i termini e le scadenze
Per la rottamazione quater delle cartelle esattoriali il corrente mese di giugno del 2023 è…
I risultati della prima emissione del BTP Valore, il MEF conferma i tassi di interesse
Si è chiusa con un grande successo la prima emissione del BTP Valore, il titolo…
Shopping per Italgas nel settore idrico con tre società nelle regioni Lazio, Campania e Sicilia
Italgas, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in data…
Aste BTP 13 giugno 2023, ecco le nuove emissioni a medio e lungo termine del Tesoro
Per la prossima settimana il Tesoro ha programmato nuove aste a medio ed a lungo…
Prestiti personali in Italia: aumentano i tassi di interesse, scende l’importo medio richiesto
In Italia, con il ripetuto aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale…
ENI si rafforza in Libia con nuove iniziative su transizione energetica e percorsi di decarbonizzazione
Nell’ambito della visita del primo ministro del Governo di Unità Nazionale libico Abulhamid Dabaiba in…