La voglia di fare i regali di Natale resiste tra vie dello shopping e negozi di vicinato
Nonostante il carovita e la crisi energetica, in Italia resiste la voglia di fare i regali di Natale. Questo è quanto, infatti, è emerso da un’indagine di Confcommercio-Format sui consumi sotto le feste.
Indagine di Confcommercio-Format sui consumi sotto le prossime feste
In particolare, dall’indagine è emerso che, nonostante tutto, ben 3 italiani su 4 non rinunceranno a fare i regali di Natale con un tetto massimo di spesa che sarà pari, in base alle stime, a 300 euro. In più, per queste festività è atteso un aumento dello shopping nei negozi di vicinato.
L’inflazione ed il caro delle bollette sono quest’anno sullo sfondo, in vista del Natale del 2022. E rappresentano una condizione di eccezionalità dopo altri due anni difficili a causa della pandemia di Covid.
Quali sono le ragioni di chi non farà regali di Natale 2022, dai prezzi all’esigenza di risparmiare
E se tre italiani su quattro faranno i regali di Natale nel 2022, il 27,3% non farà acquisti per ragioni che spaziano dall’aumento dei prezzi al peggioramento della propria condizione economica, passando per la semplice esigenza di risparmiare in ottica di prudenza.
Detto questo, dall’indagine Confcommercio-Format è emerso pure che il regalo di Natale più ricorrente sarà enogastronomico. Con a seguire i giocattoli, i libri, gli ebook, l’abbigliamento ed i prodotti per la cura della persona.
Infine, tra le tipologie di regali in crescita, rispetto al passato Natale, svettano i prodotti per gli animali. Mentre online le carte regalo sono in cima alla lista dei doni con a seguire gli abbonamenti streaming.
Notizie Rilevanti
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…
Intesa Sanpaolo e Nexi lanciano SoftPOS, la soluzione innovativa per i pagamenti digitali
Per i pagamenti digitali, a favore degli esercenti, nasce SoftPOS. Che è la soluzione innovativa…
Conto alla rovescia per l’invio all’Agenzia delle Entrate del modello 730/2023 precompilato
Non manca poco, ma neanche molto alla scadenza relativa alla trasmissione al Fisco italiano, in…