Lavoro telecomunicazioni, arriva il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera
Ai sensi del decreto legislativo 14 settembre 2015, n.148, nei giorni scorsi è stata annunciata l’istituzione del nuovo ‘Fondo di solidarietà bilaterale per la Filiera delle Telecomunicazioni‘. Ad istituire il Fondo, in particolare, è stato il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali con il decreto 4 agosto 2023. Un decreto che, inoltre, è stato firmato di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze (MEF). Si legge altresì in una nota che l’11 agosto del 2023 è stata pubblicata online sul portale web istituzionale lavoro.gov.it.
Lavoro telecomunicazioni, arriva il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera
Nel dettaglio, con il nuovo Fondo di solidarietà bilaterale per la filiera delle telecomunicazioni l’obiettivo è quello di tutelare l’occupazione. Ovverosia il rapporto di lavoro da parte di addetti del comparto che vanno incontro a casi di riduzione o di sospensione dell’attività lavorativa per le cause che sono previste dalle disposizioni in materia di integrazione salariale. Riferisce altresì il Ministero del Lavoro con una nota.
Il nuovo Fondo di solidarietà per la filiera TLC poggia su un accordo tra sindacati e associazioni di categoria
Istituito presso l’INPS, inoltre, il nuovo Fondo di solidarietà è bilaterale in quanto poggia su un accordo tra le associazioni di categoria ed i sindacati. Precisamente, l’accordo per l’istituzione del nuovo Fondo è frutto di un accordo tra Assotelecomunicazioni – Asstel, SLC CGIL, FISTEL CISL, UILCOM UIL e UGL. Con il Fondo che, tra l’altro, potrà fornire prestazioni che spaziano dal finanziamento di programmi formativi alle prestazioni aggiuntive, passando per le prestazioni integrative e per gli assegni straordinari legati a pensionamento di vecchiaia o anticipato.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…