Leonardo e Engineering insieme per accelerare sulla transizione digitale
La società che è quotata in Borsa a Piazza Affari Leonardo e Engineering hanno unito le forze siglando un accordo. Precisamente, una partnership che, in particolare, è strategica al fine di accelerare in Italia la transizione digitale.
Le due società Leonardo e Engineering insieme, siglato un Memorandum of Understanding
Precisamente, per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione in accordo con una nota che è stata pubblicata sul portale societario leonardo.com.
Ecco i settori di sviluppo per la partnership tra le due società Leonardo e Engineering
In base al MoU (Memorandum of Understanding) che è stato siglato, con la partnership tra Leonardo e Engineering i settori di attuazione dell’accordo, per accelerare sulla transizione digitale nel nostro Paese, saranno i seguenti: la Difesa, la Sanità,il settore Finance, quello della Pubblica Amministrazione e quello delle Infrastrutture.
Ecco le dichiarazioni dei due CEO Alessandro Profumo (Leonardo) e Maximo Ibarra (Engineering) sull’accordo siglato tra le parti
‘Unire le competenze di due aziende leader consente di elaborare soluzioni congiunte nel campo della Digital Transformation in grado di creare valore per il Paese‘. Questo è quanto ha dichiarato il CEO di Leonardo Alessandro Profumo.
Aggiungendo, tra l’altro, che ‘la partnership si inserisce nell’impegno di Leonardo per promuovere un ecosistema innovativo su filoni tecnologici trasversali, una delle direttrici che guida il piano strategico Be Tomorrow 2030‘.
Mentre il CEO di Engineering Maximo Ibarra ha dichiarato quanto segue: ‘Orgoglioso della partnership che impegna due eccellenze italiane a forte capitale umano nella crescita del nostro Paese per velocizzare i processi di transizione digitale‘.
Notizie Rilevanti
Si chiudono i termini per il pagamento della seconda rata della rottamazione-quater
Per la Rottamazione-quater delle cartelle esattoriali i termini sono praticamente scaduti. In quanto, per saldare…
Previsioni di crescita per l’economia italiana, ecco le stime Istat per il biennio 2023-2024
Per il biennio 2023-2024 in Italia il Prodotto Interno Lordo (PIL) è atteso in crescita…
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…