L’occupazione in Italia continua a crescere, ecco i dati Istat per il mese di settembre del 2023
Nel mese di settembre del 2023 in Italia l’occupazione ha fatto registrare un’ulteriore crescita. Questo è quanto emerso, infatti, dai dati provvisori che, relativi proprio al mese di settembre del 2023, sono stati resi noti dall’Istituto Nazionale di Statistica in accordo con il rapporto ‘Occupati e Disoccupati’.
L’occupazione continua a crescere in Italia, ecco i dati Istat per il mese di settembre del 2023
Nel dettaglio, a settembre in Italia, rispetto al mese precedente, sono aumentati nel nostro Paese gli occupati ma anche i disoccupati, mentre c’è stata una discesa per quel che riguarda i cosiddetti lavoratori inattivi. Si legge altresì in una nota che è apparsa online sul portale web istat.it.
Per l’occupazione in Italia una crescita congiunturale dello 0,2% nello scorso mese di settembre
Precisamente, nel mese di settembre del 2023 in Italia l’occupazione ha fatto registrare un aumento congiunturale dello 0,2% che corrisponde ad un incremento di 42mila unità lavorative.
Una crescita che è stata trainata, nello specifico, dai lavoratori uomini, dagli under 35, dagli over 50, dagli autonomi e dai dipendenti permanenti. Mentre è stata rilevata una flessione per l’occupazione femminile e, tra l’altro, pure per i dipendenti a termine. Riferisce altresì l’Istat.
Aumentano dell’1,9% a settembre del 2023 le persone in cerca di un’occupazione
Aumentano, come sopra accennato, pure le persone in cerca di lavoro. Con un incremento dell’1,9%, pari a 35.000 unità, nel mese di settembre del 2023. Un aumento che è stato trainato in questo caso dalle donne e, in generale, da tutte le classi d’età di persone che sono collocabili al lavoro.
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…