Luce e gas ora anche con Poste Italiane, ecco come pure via app a rata fissa
Il Gruppo Poste Italiane, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è ufficialmente entrato nel mercato libero delle forniture di luce e gas. Non a caso in data odierna, lunedì 13 febbraio del 2023, la società con un comunicato ha alzato il velo su ‘Poste Energia’, che è l’offerta di luce e gas che si può sottoscrivere non solo online, dal sito Internet Poste.it, ma anche semplicemente muniti di uno smartphone grazie all’app Postepay. Nonché, sul territorio, presso i 12.800 uffici postali che sono sparsi su tutto il territorio nazionale.
Ecco come il Gruppo Poste Italiane sbarca sul mercato libero dell’energia
Nel dettaglio, la società fa sapere che ‘Poste Energia’ spicca per essere un’offerta di luce e gas che, costruita su misura per il cliente, è non solo trasparente ed innovativa, ma è pure sostenibile. Con Poste Energia, inoltre, il prezzo della materia prima, per la luce come per il gas, resta bloccato per ben 24 mesi.
Offerta Poste Energia luce e gas anche a rata fissa per 12 mesi, ecco come funziona
Con il cliente che può optare per due opzioni di pagamento per i consumi. Ovverosia la formula tradizionale che presenta l’importo variabile e commisurato a quanto consumato nel mese, oppure la formula innovativa che è a rata fissa e che, precisa altresì il Gruppo Poste Italiane, viene calcolata sulla base dei consumi rilevati nell’anno precedente.
Di conseguenza, con questa seconda formula il cliente di Poste Energia potrà pianificare la spesa energetica con certezza. In quanto andrà a pagare per 12 mesi sempre lo stesso importo mensile. Dopodiché, alla fine dell’anno, la rata sarà ricalcolata per l’anno seguente, in aumento oppure in diminuzione sulla base dei consumi effettivi rilevati.
Notizie Rilevanti
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…