Luce e gas ora anche con Poste Italiane, ecco come pure via app a rata fissa

Il Gruppo Poste Italiane, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è ufficialmente entrato nel mercato libero delle forniture di luce e gas. Non a caso in data odierna, lunedì 13 febbraio del 2023, la società con un comunicato ha alzato il velo su ‘Poste Energia’, che è l’offerta di luce e gas che si può sottoscrivere non solo online, dal sito Internet Poste.it, ma anche semplicemente muniti di uno smartphone grazie all’app Postepay. Nonché, sul territorio, presso i 12.800 uffici postali che sono sparsi su tutto il territorio nazionale.
Ecco come il Gruppo Poste Italiane sbarca sul mercato libero dell’energia
Nel dettaglio, la società fa sapere che ‘Poste Energia’ spicca per essere un’offerta di luce e gas che, costruita su misura per il cliente, è non solo trasparente ed innovativa, ma è pure sostenibile. Con Poste Energia, inoltre, il prezzo della materia prima, per la luce come per il gas, resta bloccato per ben 24 mesi.
Offerta Poste Energia luce e gas anche a rata fissa per 12 mesi, ecco come funziona
Con il cliente che può optare per due opzioni di pagamento per i consumi. Ovverosia la formula tradizionale che presenta l’importo variabile e commisurato a quanto consumato nel mese, oppure la formula innovativa che è a rata fissa e che, precisa altresì il Gruppo Poste Italiane, viene calcolata sulla base dei consumi rilevati nell’anno precedente.
Di conseguenza, con questa seconda formula il cliente di Poste Energia potrà pianificare la spesa energetica con certezza. In quanto andrà a pagare per 12 mesi sempre lo stesso importo mensile. Dopodiché, alla fine dell’anno, la rata sarà ricalcolata per l’anno seguente, in aumento oppure in diminuzione sulla base dei consumi effettivi rilevati.
Relevant news

La crisi delle banche non ferma la Federal Reserve, alza di nuovo il costo del denaro
In data odierna, mercoledì 22 marzo del 2023, la Banca centrale americana, ovverosia la Federal…

Primato storico di opere autorizzate nel 2022 per Terna, i dati economici ed il dividendo
Terna, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha archiviato il 2022 con…

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…