Materiali innovativi, via libera del MIMIT ad un accordo per celle a combustibile e batterie a flusso
Il MIMIT, ed in particolare il ministro delle Imprese e del Made in Italy dell’attuale Governo italiano in carica, ha dato il via libera ad un importante accordo nel campo dei materiali innovativi.
Via libera da parte del ministro delle Imprese e del Made in Italy ad un accordo con Solvay Specialty Polymers Italy
Precisamente, si tratta dell’autorizzazione ad un accordo per l’innovazione per lo sviluppo di materiale per celle a combustibile e batterie a flusso. Così come si legge online in una nota che nella giornata di ieri, lunedì 28 agosto del 2023, è stata pubblicata sul portale web istituzionale mimit.gov.it.
Materiali innovativi, via libera da parte del MIMIT ad un accordo per celle a combustibile e batterie a flusso
Si tratta, nello specifico, con il gruppo Solvay, di un progetto avente un controvalore che è pari ad oltre 12 milioni di euro. Per conto del MIMIT, la gestione dell’accordo è affidata al Mediocredito Centrale. Per quello che è un investimento che, come sopra accennato, ha un controvalore che è pari, per l’esattezza, a 12.370.000 euro.
Per il progetto da 12.370.000 euro ci sono i finanziamenti del MIMIT e quelli delle regioni Piemonte e Lombardia
Di questi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy copre 2.791.350,00 euro sotto forma di finanziamento-contributo alla spesa. In più, c’è pure la compartecipazione economica da parte delle Regioni Piemonte e Lombardia con oltre 370.000 euro. Si legge altresì nella nota del MIMIT.
Notizie Rilevanti
Brochure Agenzia delle Entrate, disponibile online Il Sistema Catastale edizione del 2023
Per quel che riguarda il settore immobiliare nel nostro Paese, l'Agenzia delle Entrate ha messo…
Per il credito d’imposta sulla ricerca ecco il decreto del MIMIT sulle certificazioni
Per le attività di ricerca, di sviluppo e di innovazione, ecco il decreto del Ministro…
La prima semestrale del 2023 di Directa SIM registra il miglior risultato di sempre
La società Directa SIM S.p.A., che è quotata in Borsa a Piazza Affari, al netto…
Iren presenta offerta vincolante, punta all’integrazione di Egea nel proprio modello operativo
La società Iren, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, punta all'integrazione di Egea…
Seconda tranche del buyback Eni, aggiornamento acquisto azioni proprie dell’11 settembre 2023
È in corso, da parte del colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a…
Ravvedimento operoso per i forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola
Per i contribuenti forfetari con il quadro RS incompleto, ecco come mettersi in regola grazie…