Mediobanca alza il velo sulla semestrale al 31 dicembre del 2022, i risultati sono da record

Risultati record, ottimi per crescita ed anche per qualità. Questo è quanto ha messo in evidenza Mediobanca, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in merito alla relazione semestrale al 31 dicembre del 2022 che è stata esaminata ed approvata. Così come si legge in data odierna, giovedì 9 febbraio del 2023, in una nota che è stata pubblicata sul portale societario mediobanca.com.
Mediobanca alza il velo sulla semestrale, i ricavi si attestano sopra i 900 milioni di euro
Nel dettaglio, Mediobanca ha chiuso i sei mesi con ricavi oltre i 900 milioni di euro, utile netto a 293 milioni di euro, margine di interesse in aumento del 19% anno su anno, e commissioni in forte sviluppo al traino dei risultati da record che sono stati ottenuti per l’investment banking. In più, Mediobanca ha fatto sapere che pure la qualità degli attivi creditizi si è attestata in ulteriore miglioramento, soprattutto nel segmento consumer.
Mediobanca, utile in forte aumento per la Capogruppo a 230,1 milioni di euro
La Capogruppo, inoltre, chiude il semestre con un utile netto che, a 230,1 milioni di euro, che risulta essere un sensibile aumento rispetto allo scorso anno. Quando si era attestato a 150,6 milioni di euro.
Per Mediobanca ecco l’evoluzione prevedibile della gestione per l’intero esercizio
Per effetto di questi risultati semestrali, in merito all’evoluzione prevedibile della gestione, Mediobanca per l’intero esercizio 2022-2023 prevede una perdurante crescita dei ricavi, crescita del risultato operativo, coefficienti patrimoniali elevati e, tra l’altro, pure la conferma del cash pay-out pari al 70%.
Relevant news

Mercato auto in Europa in crescita per il settimo mese consecutivo, ecco i dati
Buone notizie per il mercato dell'auto in Europa, visto che nello scorso mese di febbraio…

Azioni Directa Sim, record per utile netto 2022 e dividendo in crescita del 6,6%
Nuovo record per l'utile netto di Directa Sim. Questo è quanto emerso, infatti, dal progetto…

Per sostenere l’innovazione delle startup ci sono 550 milioni di euro di fondi PNRR
Per sostenere l'innovazione delle startup, in Italia ci sono a disposizione ben 550 milioni di…

Stellantis annuncia il ritorno in Algeria di Fiat, sei sono i modelli pronti al lancio
Nella giornata di ieri, domenica 19 marzo del 2023, la multinazionale dell'automobile Stellantis ha annunciato…

Per l’economia italiana confermate tutte le incertezze ereditate dal 2022
In Italia il rientro delle dinamiche inflazionistiche che sono state ereditate dal 2022 è ancora…

UniCredit entra in Open-es, partnership con Eni per lo sviluppo sostenibile
Il colosso bancario europeo UniCredit, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, è entrato…