Mercato auto 2023 in Italia, forte crescita delle immatricolazioni a marzo
Mercato auto in forte recupero in Italia per quel che riguarda lo scorso mese di marzo del 2023. Nel mese, infatti, le immatricolazioni sono balzate del 40,8% a quota 168.294. Di riflesso, il primo trimestre del 2023 in Italia, per il mercato dell’auto, si chiude con 427.019 immatricolazioni. Che fanno un balzo del 26,2% rispetto al primo trimestre dell’anno 2022.
Mercato auto 2023 in Italia, forte crescita delle immatricolazioni nel mese di marzo
Pur tuttavia l’UNRAE, che è l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, fa presente come le immatricolazioni nel Q1 del 2023 in Italia siano sotto del 20,6% rispetto alle 538.060 immatricolazioni del primo trimestre del 2019, ovverosia nel periodo antecedente la pandemia di Covid.
Proprio secondo l’UNRAE, nonostante l’ottimo dato del mese di marzo del 2023 sulle immatricolazioni, alla lunga in Italia il mercato italiano dell’auto è a rischio. Precisamente, rischia il declassamento se, rispetto agli altri principali mercati dell’auto in Europa, non recupera l’attuale svantaggio dal fronte delle auto elettriche.
Ecco le dichiarazioni del Presidente dell’UNRAE Michele Crisci sulla transizione energetica
‘Sulla transizione energetica del settore pensiamo che ci sia bisogno di chiarezza e che ritardi, indecisioni e messaggi allarmistici non aiutino gli investimenti delle imprese e i consumatori a fare le loro scelte nel percorso avviato’. Questo è quanto, non a caso, ha dichiarato Michele Crisci, il Presidente dell’UNRAE. Aggiungendo inoltre che ‘la riduzione delle emissioni è una precisa indicazione europea e la transizione energetica è un dovere sociale, oltre che una imperdibile opportunità economica verso un grande progresso tecnologico sostenibile‘.
Notizie Rilevanti
Programma 2023 di acquisto di azioni UniCredit, ecco l’aggiornamento al 24 novembre
Per il periodo che va dal 20 al 24 novembre del 2023, il colosso bancario…
Eni e Open EP insieme per garantire il flusso di gas in Italia ed in Svizzera in caso di emergenza
In caso di interruzioni o di significative riduzioni dei flussi di gas dalla Germania, il…
PNRR Agricoltura, arrivano 3 miliardi di euro di fondi aggiuntivi per le filiere
Per le filiere dal campo alla tavola, e per salvare la spesa degli italiani, nel…
Pensioni 2024 più alte, ecco come aumentano gli assegni INPS dal prossimo anno
Per il prossimo anno in Italia ci sarà un corposo adeguamento degli assegni pagati dall'Istituto…
Seconda rata della Rottamazione-quater in scadenza, ecco come mettersi in regola
Per la Rottamazione-quater:delle cartelle esattoriali siamo arrivati ad un'altra scadenza. Quella relativa, nello specifico, alla…
BTP a 5 e 10 anni e CCTeu a 5 anni, asta a medio lungo termine del 29 novembre
Asta di titoli di Stato italiani a medio ed a lungo termine in arrivo. Precisamente,…