Mercato auto Italia 2021, stima immatricolazioni lontana dai livelli del 2019
Per il 2021 in Italia, per quel che riguarda il mercato dell’auto, l’UNRAE stima 1.550.000 immatricolazioni, ovverosia un numero inferiore di quasi il 20% rispetto ai livelli pre-Covid del 2019. Questo è quanto, infatti, prevede al momento l’UNRAE dopo che nel nostro Paese, per il mese di gennaio del 2021, c’è stato un passo falso con un calo delle immatricolazioni anno su anno in doppia cifra.
Perché il mercato auto è sceso del 14% nel mese di gennaio del 2021
E precisamente con 134.001 nuove vetture immatricolate che, rispetto alle 155.867 del mese di gennaio del 2020, fanno un calo secco del 14%. Sempre secondo l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri, il calo si spiega non solo con le limitazioni e con le restrizioni a causa della pandemia di coronavirus, ma anche con il fatto che, nel confronto anno su anno, il mese di gennaio del 2021 ha presentato due giorni lavorativi in meno. Così come non sono stati di certo propizi i ritardi legati all’apertura del portale per la richiesta degli incentivi statali.
Ma gli incentivi alla rottamazione stanno comunque evitando risultati ben peggiori
Senza gli incentivi, fa comunque presente l’UNRAE, i risultati sulle immatricolazioni per il settore auto sarebbero stati ben peggiori. In particolare, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri segnala, proprio grazie ai bonus di stato, risultati importanti per quel che riguarda le richieste di rottamazione sulla fascia incentivata da 61 a 135 g/km. Si tratta, prosegue la nota dell’UNRAE, da un lato di un ottimo risultato per l’ambiente, ma dall’altro la disponibilità di fondi rischia di esaurirsi rapidamente già nel primo trimestre del 2021.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…