Mercato immobiliare italiano, dati compravendite abitazioni nel Q2 2022
Buone notizie nel nostro Paese per il mercato immobiliare, ed in particolare per quello residenziale. E questo perché, in accordo con quanto è stato reso noto dall’Agenzia delle Entrate, pure nel secondo trimestre del 2022 le compravendite di abitazioni in Italia si sono attestate in crescita.
Con tutti i dati di mercato che, riporta il Quotidiano telematico FiscoOggi.it, sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate, sul proprio sito Internet, nella sezione che è dedicata all’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi).
Compravendite di abitazioni nel Q2 2022 trainate dagli acquisti da parte delle persone fisiche
Sulle compravendite di abitazioni nel secondo trimestre del 2022, in particolare, le transazioni hanno riguardato in maggioranza gli acquisti che sono stati perfezionati dalle persone fisiche. Al traino dell’agevolazione ‘prima casa’ e facendo leva, inoltre, sull’accesso al credito attraverso il sistema bancario. E quindi attraverso la stipula di mutui ipotecari.
Nei comuni capoluogo le compravendite di abitazioni aumentano a due cifre nel Q2 2022
Nel dettaglio, le compravendite di abitazioni in Italia, nel secondo trimestre del 2022, sono cresciute dell’8,6%, rispetto allo stesso trimestre del 2021, attestandosi a quota 219 mila circa. Con una variazione superiore alla media, e pari a +10,4%, nei comuni capoluogo rispetto al +7,7% che è stato registrato, invece, per le compravendite di abitazioni nei comuni italiani minori non capoluogo.
Nelle regioni del Sud la crescita più ampia oltre il 15%
Su base territoriale, inoltre, nel Sud Italia la crescita delle compravendite ha addirittura superato la soglia del 15% rispetto al secondo trimestre del 2021. Con un +17% di crescita considerando, sempre nel Sud Italia, i comuni capoluogo.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…