Mercato immobiliare italiano, ecco il punto sul settore residenziale
Per il mercato immobiliare residenziale in Italia il trend nel primo trimestre del 2021 è stato positivo. A darne notizia nella giornata di ieri è stata l’Agenzia delle Entrate citando i dati aggiornati del rapporto dell’Osservatorio del mercato immobiliare, da cui è emerso in particolare come la crescita delle compravendite, su base territoriale, sia stata trainata dagli scambi di immobili nel Nord Est. Così come positiva, nel Q1 2021, è stata pure la tendenza delle transazioni di asset immobiliari per quel che riguarda le pertinenze ed i box.
Mercato immobiliare italiano residenziale in forte ripresa nelle grandi città
Considerando le prime otto principali città italiane, riporta altresì il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it, nel primo trimestre del 2021 il mercato immobiliare italiano, per quel che riguarda le compravendite di abitazioni, ha fatto registrare una forte ripresa con un +24,4% anno su anno e con circa 5.000 abitazioni acquistate in più rispetto al Q1 del 2020.
Genova spicca con a ruota Torino, Roma e Napoli
Tra le prime otto principali città italiane spicca in particolare Genova con un +36,7% anno su anno per quel che riguarda gli scambi di abitazioni. E poi a seguire, con un incremento intorno al 30%, le città di Torino, di Roma e di Napoli. Aumenti a due cifre, anche se più contenuti, ci sono stati pure in grandi città come Milano, come Bologna e come Firenze che, nel Q4 2020, avevano invece fatto registrare un calo tendenziale delle compravendite di immobili ad uso residenziale. Tutte le statistiche del primo trimestre del 2021, per il mercato immobiliare residenziale italiano, sono visionabili e sono scaricabili dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…