Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Dall‘Osservatorio del mercato immobiliare, relativo alle transazioni perfezionate nel 2022, pure l’anno scorso in Italia il mercato immobiliare italiano non residenziale si è attestato in crescita. E questo dopo il picco di transazioni nel 2021 che si è verificato dopo la fine delle restrizioni per la pandemia di Covid. In particolare, per il mercato immobiliare italiano non residenziale, lo scorso anno c’è stato un aumento degli scambi a fronte però di un calo delle quotazioni medie. Seppur questo calo sia stato modesto.
Mercato immobiliare italiano non residenziale in crescita anche nel 2022: i dati di negozi, uffici e capannoni
Così come riportato online dal Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate FiscoOggi.it. Per tipologia di immobile non residenziale, nel 2022 in Italia le transazioni riguardanti gli uffici sono state pari a 13.378 con un incremento pari al 7,6% rispetto al 2021. Per i negozi, sempre anno su anno, l’aumento delle transazioni si è attestato poco al di sotto del 5%, mentre per i capannoni l’incremento degli scambi ha sfiorato il 7%.
Il mercato immobiliare italiano non residenziale copre all’incirca il 10% degli scambi totali
Le transazioni del mercato immobiliare italiano non residenziale coprono all’incirca il 10% degli scambi totali. Con il settore che registra una fase espansiva dal 2015 ad oggi. L’unico anno di stop, infatti, è stato il 2020, ovverosia quello che è stato segnato dalla pandemia di Covid. Per quello che è un rapporto, per l’anno 2022, che è stato realizzato dall’OMI in collaborazione con l’Associazione italiana Leasing (Assilea). Riporta altresì FiscoOggi.it.
Notizie Rilevanti
Rimborsi fiscali per attività di trading online, Agenzia delle Entrate segnala campagna fraudolenta
In merito a presunti rimborsi fiscali che sono legati ad attività di trading online, l'Agenzia…
Prorogate dal Governo italiano le misure per le famiglie contro il caro-energia
Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a…
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…