Mercato immobiliare italiano, rapporto ISTAT prezzi abitazioni nel Q2 2022

In Italia i prezzi delle abitazioni continuano ad aumentare confermando una tendenza che è ormai in atto nel nostro Paese da ben 3 anni. A rilevarlo è l’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) dopo aver rilasciato i dati provvisori sui prezzi delle abitazioni relativi al secondo trimestre del corrente anno.
L’indice IPAB aumenta di oltre il 5% nel Q2 2022 rispetto allo stesso trimestre del 2021
Nel dettaglio, l’indice IPAB rilevato dall’ISTAT nel Q2 2022 ha fatto registrare un aumento pari al 2,3% rispetto al mese precedente, ed un +5,3% rispetto allo stesso trimestre dell’anno 2021.
Mentre nel Q1 2022 la crescita tendenziale era stata pari a +4,5%. L’IPAB, nello specifico, è l’Indice dei Prezzi delle Abitazioni che sono acquistate dalle famiglie in Italia non solo con finalità abitative, ma anche come investimento nel mattone.
In forte aumento nel secondo trimestre del 2022 i prezzi delle nuove abitazioni
L’aumento tendenziale dei prezzi delle case, ha altresì reso noto e riportato l’ISTAT, si spiega con l’impennata dei prezzi delle abitazioni nuove con un +12.1% nel Q2 del 2022 rispetto al +5% rilevato, invece, nel primo quarto del corrente anno. Mentre i prezzi delle abitazioni esistenti nel Q2 del 2022 sono aumentati del 3,8%. Registrando così una dinamica in rallentamento rispetto al Q1 del 2022 con un aumento che è stato pari a +4,4%.
Prezzi delle case in salita al traino dell’aumento dei volumi delle compravendite
La crescita dei prezzi delle abitazioni, inoltre, è trainata dalla crescita dei volumi delle compravendite. Al riguardo, infatti, l’ISTAT ha ricordato che nel secondo trimestre del 2022 in Italia le compravendite di abitazioni sono aumentate anno su anno dell’8,6%. E questo in accordo con l’Osservatorio del Mercato Immobiliare (OMI) dell’Agenzia delle Entrate.
Relevant news

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…

Il fatturato 2022 di Tod’s cresce a due cifre e supera il miliardo di euro
Per il gruppo italiano del lusso Tod's, che è quotato in Borsa a Piazza Affari,…

Azioni Piaggio, ecco i dati ed i ricavi societari preliminari al 31 dicembre del 2022
Il Gruppo Piaggio in data odierna, giovedì 26 gennaio del 2023, ha comunicato al mercato…