Mercato italiano 2022 del risparmio gestito a novembre, ecco il rapporto Assogestioni
Il patrimonio del mercato italiano del risparmio gestito, nel mese di novembre del 2022, si è attestato a 2.260 mld euro. Con una raccolta netta che è stata pari a +268 mln euro nel mese. Questo è quanto, tra l’altro, riporta Assogestioni nel consueto rapporto mensile relativo alla mappa del risparmio gestito nel nostro Paese.
Inversione di marcia nel mese di novembre del 2022 per i fondi aperti, ecco perché
Per tipologia di fondi, quelli aperti nel mese di novembre del 2022 hanno fatto registrare un’inversione di marcia rispetto al mese precedente. Ovverosia c’è stato un ritorno in territorio positivo per effetto di una raccolta che a novembre del 2022 si è attestata a 231 milioni di euro. E questo sempre in accordo con il rapporto mensile pubblicato online sul portale assogestioni.it.
Per settore, l’inversione di marcia nel mese di novembre del 2022 per i fondi aperti è stata trainata dal confermato interesse da parte degli investitori per i prodotti azionari che, non a caso, hanno fatto registrare afflussi netti pari a 1,63 mld euro. E nello stesso tempo, nel mese, si sono affievoliti i deflussi dai comparti obbligazionario e bilanciato. Rispettivamente con 216 milioni e con 379 mln di euro di deflussi.
Patrimonio fondi chiusi a 1.180 mld euro, pari al 52,2% delle masse
Per quel che riguarda i fondi chiusi, invece, a novembre 2022 la raccolta si è attestata a 640 mln euro con un patrimonio complessivo che, pari al 52,2% delle masse, si è attestato a 1.180 mld euro.
Notizie Rilevanti
Ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, ultime ore per mettersi in regola
Per il ravvedimento speciale delle violazioni tributarie, e quindi per mettersi in regola con il…
Prezzi al consumo in calo a settembre 2023 in Italia, ecco i dati provvisori dell’Istat
Prosegue in Italia, anche se con un ritmo lento, il rientro dell'aumento dei prezzi. Nello…
Il Gruppo Safilo annuncia accordo pluriennale con il marchio newyorkese Stuart Weitzman
Il Gruppo Safilo, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, e che è attivo…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…