Ministero Imprese e del Made in Italy, via libera all’Accordo per l’innovazione con STMicroelectronics
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha dato il via libera ad un progetto che prevede investimenti per oltre 18 milioni di euro nelle città di Catania, di Agrate (prov. MB), di Amaro (prov. UD), di Torino e di Bologna.
Si tratta, nello specifico, di un accordo per l’innovazione che vede come capofila la STMicroelectronics, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in collaborazione con Eurotech S.p.A., con Santer Reply S.p.A., con il Politecnico di Torino e con il Consorzio Nazionale Interuniversitario per la Nanoelettronica.
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, via libera all’Accordo per l’innovazione con STMicroelectronics ed altri partners
Così come si legge online in una nota che è stata pubblicata sul portale web istituzionale mimit.gov.it. L’accordo per l’innovazione, che per conto del Ministero sarà gestito dal Mediocredito Centrale, è denominato ‘Arrowhead Tools – Arrowhead II‘, e prevede lo sviluppo di nuovi strumenti informatici utili a eseguire funzioni specifiche nei settori smart city ed energetico.
Il progetto approvato rientra nell’ambito della call ECSEL JU 2018 dell’Unione Europea
Come pilastro portante della strategia industriale europea nel campo dell’elettronica, riferisce altresì il Ministero, il progetto autorizzato nel nostro Paese, a sua volta, è stato selezionato dall’Unione Europea nell’ambito della call ECSEL JU 2018 (Electronics Components and Systems for European Leadership). Inoltre, su un investimento complessivo di oltre 18 milioni di euro, come detto, le risorse messe a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy ammontano a 5.832.869 euro.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…