Mobile Drive di FIH Mobile e Stellantis, è nata la joint venture paritetica

Al fine di fornire soluzioni di cockpit dirompenti e intelligenti per il settore automobilistico, la joint venture di FIH Mobile e Stellantis è nata. Si tratta, nello specifico, di Mobile Drive, la cui proprietà da parte di FIH Mobile e di Stellantis sarà paritetica, e quindi con le quote societarie al 50%. Per la precisione, tra la Stellantis e la Foxconn Technology Group.
Mobile Drive, ecco la joint venture per creare per il settore dell’automotive un’esperienza di bordo eccezionale
Con la joint venture Mobile Drive le due società puntano a creare per il settore dell’automotive un’esperienza di bordo eccezionale. Con la Stellantis che, recita una nota della società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, in questo modo accelera l’esecuzione della roadmap tecnologica per mezzo di una partnership innovativa.
Mobile Drive, infatti, sfrutterà le proprietà intellettuali di entrambe le società, nonché l’esperienza di mercato consolidata e la competenza tecnologica. A livello di gestione, inoltre, la nuova entità sarà composto da dirigenti senior di ciascuna società.
Stellantis e Foxconn Technology Group danno così seguito al MOU dello scorso 18 maggio del 2021
La firma dell’accordo per la nascita della joint venture Mobile Drive, tra la Stellantis e la Foxconn Technology Group, fa così seguito ad un memorandum d’intesa (MOU) che è stato inizialmente firmato il 18 maggio del 2021.
La joint venture Mobile Drive, fa altresì sapere la società Stellantis, si concentrerà sulla fornitura di una soluzione intelligente di abitacoli per veicoli. Una soluzione che rivoluzionerà le attuali convenzioni di progettazione e favorirà lo sviluppo di veicoli intelligenti connessi.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…