MutuiOnline compra il 100% del comparatore SOS Tariffe dai soci fondatori

Il Gruppo MutuiOnline S.p.A., che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto di aver acquisto il 100% di SOS Tariffe S.r.l., la società dell’omonimo comparatore di servizi di telecomunicazioni, Tv ed energia. L’acquisizione, in particolare, è avvenuta rilevando interamente le quote possedute dal socio di minoranza Noosalab S.r.l. e dai tre soci fondatori, ovverosia Alberto Mazzetti, Giuliano Messina ed Umberto Lentini.
SOS Tariffe acquisito da MutuiOnline per 28,7 milioni di euro
Il prezzo pattuito per l’acquisizione è pari a complessivi 28,7 milioni di euro più una componente aggiuntiva, fino ad un massimo di 0,8 milioni di euro, da corrispondere all’avverarsi di determinati eventi. Sull’operazione di acquisizione il Gruppo MutuiOnline S.p.A. ha precisato con una nota che il finanziamento dell’operazione sarà coperto tramite le proprie disponibilità liquide e/o utilizzando delle linee di credito che sono già disponibili.
La transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà affidata ai tre soci fondatori
Dopo il closing dell’operazione, e per i successivi 12 mesi, la transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà guidata dai Alberto Mazzetti, Giuliano Messina e Umberto Lentini, ovverosia dai tre soci fondatori che, quindi, continueranno ad operare a beneficio della società ceduta.
Le dichiarazioni del presidente del Gruppo MutuiOnline
‘Siamo fieri dell’acquisizione di SOS Tariffe, che rappresenta il brand di riferimento nel proprio settore ed è fortemente complementare rispetto alle nostre attività di comparazione e intermediazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente del Gruppo MutuiOnline S.p.A. Marco Pescarmona.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…