MutuiOnline compra il 100% del comparatore SOS Tariffe dai soci fondatori
Il Gruppo MutuiOnline S.p.A., che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto di aver acquisto il 100% di SOS Tariffe S.r.l., la società dell’omonimo comparatore di servizi di telecomunicazioni, Tv ed energia. L’acquisizione, in particolare, è avvenuta rilevando interamente le quote possedute dal socio di minoranza Noosalab S.r.l. e dai tre soci fondatori, ovverosia Alberto Mazzetti, Giuliano Messina ed Umberto Lentini.
SOS Tariffe acquisito da MutuiOnline per 28,7 milioni di euro
Il prezzo pattuito per l’acquisizione è pari a complessivi 28,7 milioni di euro più una componente aggiuntiva, fino ad un massimo di 0,8 milioni di euro, da corrispondere all’avverarsi di determinati eventi. Sull’operazione di acquisizione il Gruppo MutuiOnline S.p.A. ha precisato con una nota che il finanziamento dell’operazione sarà coperto tramite le proprie disponibilità liquide e/o utilizzando delle linee di credito che sono già disponibili.
La transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà affidata ai tre soci fondatori
Dopo il closing dell’operazione, e per i successivi 12 mesi, la transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà guidata dai Alberto Mazzetti, Giuliano Messina e Umberto Lentini, ovverosia dai tre soci fondatori che, quindi, continueranno ad operare a beneficio della società ceduta.
Le dichiarazioni del presidente del Gruppo MutuiOnline
‘Siamo fieri dell’acquisizione di SOS Tariffe, che rappresenta il brand di riferimento nel proprio settore ed è fortemente complementare rispetto alle nostre attività di comparazione e intermediazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente del Gruppo MutuiOnline S.p.A. Marco Pescarmona.
Notizie Rilevanti
Industria in crisi in Italia, a settembre 2024 quinto mese consecutivo in calo per il fatturato
Momento tutt'altro che roseo in Italia per l'industria. Visto che nello scorso mese di settembre…
Ecco quanto valgono le criptovalute nel mondo, al Bitcoin il record di diffusione
Attualmente, a livello mondiale, le criptovalute valgono ben 3mila miliardi di dollari. Questo è quanto…
Rischio aumento della tassazione sulle auto aziendali, impatto negativo sulla transizione ecologica
Con un impatto negativo sulla transizione ecologica nel nostro Paese, c'è il serio rischio, con…
Torna di moda in Italia il lavoro nei campi: il futuro sarà agricolo, rapporto Coldiretti-Censis
Contrariamente a quella che è stata l'opinione comune degli anni scorsi, nel nostro Paese torna…
Inflazione 2024 in Italia cresce a novembre, i dati ISTAT sui prezzi al consumo
Per il corrente mese di novembre del 2024 in Italia si registra un aumento dei…
Interesse strategico nazionale per l’investimento da 1,2 miliardi di euro di Amazon Web Services
Per il nostro Paese l'investimento da 1,2 miliardi di euro, da parte di Amazon Web…