MutuiOnline compra il 100% del comparatore SOS Tariffe dai soci fondatori

Il Gruppo MutuiOnline S.p.A., che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto di aver acquisto il 100% di SOS Tariffe S.r.l., la società dell’omonimo comparatore di servizi di telecomunicazioni, Tv ed energia. L’acquisizione, in particolare, è avvenuta rilevando interamente le quote possedute dal socio di minoranza Noosalab S.r.l. e dai tre soci fondatori, ovverosia Alberto Mazzetti, Giuliano Messina ed Umberto Lentini.
SOS Tariffe acquisito da MutuiOnline per 28,7 milioni di euro
Il prezzo pattuito per l’acquisizione è pari a complessivi 28,7 milioni di euro più una componente aggiuntiva, fino ad un massimo di 0,8 milioni di euro, da corrispondere all’avverarsi di determinati eventi. Sull’operazione di acquisizione il Gruppo MutuiOnline S.p.A. ha precisato con una nota che il finanziamento dell’operazione sarà coperto tramite le proprie disponibilità liquide e/o utilizzando delle linee di credito che sono già disponibili.
La transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà affidata ai tre soci fondatori
Dopo il closing dell’operazione, e per i successivi 12 mesi, la transizione all’interno del Gruppo MutuiOnline di SOS Tariffe sarà guidata dai Alberto Mazzetti, Giuliano Messina e Umberto Lentini, ovverosia dai tre soci fondatori che, quindi, continueranno ad operare a beneficio della società ceduta.
Le dichiarazioni del presidente del Gruppo MutuiOnline
‘Siamo fieri dell’acquisizione di SOS Tariffe, che rappresenta il brand di riferimento nel proprio settore ed è fortemente complementare rispetto alle nostre attività di comparazione e intermediazione‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato il presidente del Gruppo MutuiOnline S.p.A. Marco Pescarmona.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…