Mutuo prima casa under 36, ecco le agevolazioni e i bonus per i giovani
Via libera alle agevolazioni ed ai bonus che sono previsti per i giovani under 36 che acquisteranno la prima casa. E questo grazie al decreto legge 73/2021 che, lo scorso 25 maggio del 2021, è stato pubblicato in Gazzetta ufficiale. Per l’accesso alle agevolazioni, in particolare, le domande potranno essere presentate a partire dalla data del 24 giugno del 2021 e fino alla data del 30 giugno del 2022.
Mutuo prima casa under 36 con la garanzia statale fino all’80% e zero imposte di compravendita
Nel dettaglio, con il mutuo prima casa per gli under 36, tramite l’accesso al Fondo di garanzia, lo Stato garantisce importanti risparmi sulle tasse a partire dall’azzeramento delle imposte sulla compravendita. Inoltre, per il mutuo prima casa agli under 36, che è accessibile anche da parte dei giovani che non hanno un contratto di lavoro a tempo indeterminato, la garanzia dello Stato italiano, grazie proprio al Fondo, può arrivare fino all’80%.
Fondo Mutuo per l’acquisto della prima casa, zero tasse solo con ISEE sotto i 40 mila euro
Per l’azzeramento delle tasse sull’immobile acquistato dai giovani come prima casa ad uso residenziale, ovverosia niente imposta di registro e niente imposte ipotecaria e catastale, è in ogni caso necessario, ai fini dell’indicatore della situazione economica equivalente, rispettare un limite ISEE inferiore alla soglia dei 40 mila euro, Per le agevolazioni sui mutui prima casa, per il biennio 2021-2022, il Governo italiano guidato dal premier Mario Draghi, con il decreto Sostegni bis, ha complessivamente stanziato risorse per un controvalore che è pari a 600 milioni di euro circa.
Notizie Rilevanti
Sui mercati degli apparecchi acustici interviene l’Antitrust, parte indagine conoscitiva e consultazione pubblica
In merito ai mercati degli apparecchi acustici, l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato…
Il Gruppo Piaggio annuncia l’emissione di senior notes per 250 milioni con scadenza 2030
Il Gruppo Piaggio, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, in data odierna, lunedì…
Titoli di Stato italiani, BTP Short e di BTP€i in asta martedì 26 settembre del 2023
Per la giornata di martedì prossimo, 26 settembre del 2023, c'è in calendario da parte…
Bollette luce e gas, in Italia ci sono 5 milioni di persone in condizione di povertà energetica
Tra le varie forme di povertà c'è anche quella cosiddetta energetica. Ovverosia quella di famiglie…
Dichiarazione dei redditi precompilata, ecco come opporsi ai dati sulle prestazioni mediche
Per le spese che sono legate alle prestazioni mediche del 2023, per la dichiarazione dei…
Calendario sottoscrizioni titoli di Stato italiani, asta BOT di mercoledì 27 settembre del 2023
Nuova asta di titoli di Stato italiani in rampa di lancio da parte del Tesoro.…