Nasce Enivibes, la prima venture di Eni per la tecnologia proprietaria e-vpms
Il colosso energetico Eni, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha annunciato in data odierna la costituzione della prima venture che, in particolare, è finalizzata alla valorizzazione sul mercato di e-vpms (Eni Vibroacoustic Pipeline Monitoring System), che è una tecnologia proprietaria.
Nasce Enivibes, si tratta della prima venture di Eni per la tecnologia proprietaria e-vpms legata al trasporto dei liquidi
La venture prende il nome di Enivibes (76% Eni, 16% Aresys e 8% Solgeo), che è la prima venture costituita nell’ambito delle attività di di Eniverse che, a sua volta, è il Corporate Venture Builder di Eni. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web della società del cane a sei zampe.
La tecnologia proprietaria di Eni, in particolare, è dedicata al monitoraggio delle condotte per il trasporto dei liquidi. Con la società che è quotata in Borsa a Piazza Affari che, proprio attraverso la costituzione della venture Enivibes, punta a tutelarne in modo ottimale l’integrità.
Come funziona la tecnologia proprietaria e-vpms di Eni per il trasporto dei liquidi, dall’acqua agli idrocarburi
Nel massimizzare l’efficienza dei sistemi di trasporto, la tecnologia, attraverso un innovativo sistema di onde vibroacustiche, è in grado di rilevare per i liquidi, dagli idrocarburi all’acqua, ogni potenziale anomalia. Dai tentativi di effrazione agli urti accidentali delle condotte, ed in generale ogni variazione di flusso. In più, grazie all’installazione di stazioni di acquisizione che sono ad alta sensibilità, la risoluzione dei problemi sui sistemi di trasporto avviene attraverso interventi che sono tanto rapidi quanto localizzati.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…