Nasce la Comunità Energetica Ferrari grazie ad un accordo con Enel X
Nasce la Comunità Energetica Ferrari grazie ad un accordo con Enel X. Precisamente, un progetto per le fonti rinnovabili che prevede, nello specifico, la condivisione, da parte di cittadini, imprese e istituzioni, dell’energia prodotta da un nuovo impianto fotovoltaico presso il circuito di Fiorano. Per quella che, quindi, è un’iniziativa di decarbonizzazione, la prima in Italia a livello industriale che viene avviata da un’impresa a beneficio del proprio territorio.
Nasce la Comunità Energetica Ferrari grazie ad un accordo con la società Enel X
Nel dettaglio, questi, per l’impianto fotovoltaico di Fiorano, sono i dati chiave: su un’area di 10.000 mq sarà prodotta per 20 anni energia elettrica media annua pari a 1.500 MWh. E questo, in particolare, grazie a ben 1.818 pannelli bifacciali da 550 W cadauno. Cosa che permetterà, in termini di risparmio ambientale, un taglio delle emissioni di anidride carbonica (CO2) pari a circa 450 tonnellate all’anno. Così come si legge in una nota che è stata pubblicata online sul portale web societario ferrari.com.
Ecco le dichiarazioni di Benedetto Vigna, il CEO di Ferrari
‘La sostenibilità è per noi prioritaria. Vogliamo raggiungere l’obiettivo della carbon neutrality al 2030, certo, ma non nascondiamo l’ambizione di ispirare un cambiamento più ampio‘. Questo è quanto, tra l’altro, ha dichiarato Benedetto Vigna, il CEO di Ferrari, nel commentare l’accordo che è stato siglato con Enel X. Aggiungendo inoltre che ‘la Comunità Energetica Ferrari è una testimonianza concreta della possibile sinergia fra un’industria e la comunità in cui opera e un modello che può apportare importanti benefici al sistema energetico italiano‘.
Notizie Rilevanti
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Fissati i tassi di interesse minimi garantiti per la seconda emissione del BTP Valore
In data odierna, venerdì 29 settembre del 2023, il Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF)…
Parte in Italia il Trimestre Anti-Inflazione a tutela del potere d’acquisto delle famiglie
In linea con quanto è stato preannunciato nelle scorse settimane, parte dell'1 ottobre del 2023,…
Ottobre 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria, parte la sesta edizione della manifestazione
Ottobre del 2023 è il Mese dell’Educazione finanziaria. E dall'1/10 partirà la sesta edizione della…
Ecco come cambia il Leadership Team della multinazionale dell’auto Stellantis
Ci sono dei cambiamenti nel Leadership Team di Stellantis. A darne notizia in data odierna,…
Andamento positivo per il mercato delle auto usate in Italia, ecco l’ultimo rapporto UNRAE
Nello scorso mese di luglio del 2023 in Italia il mercato delle auto usate ha…